09 giugno 2017
scheda iscrizione corso aggiornamento formatori
Finalità e significato aggiornamento formatore sicurezza
Il corso si propone di garantire ai formatori della salute e sicurezza sul lavoro un aggiornamento continuo, in linea con i requisiti del Decreto Interministeriale del 06/03/2013. Gli argomenti trattati, vengono definiti per ogni singolo corso di aggiornamento e sono finalizzati ad accrescere le competenze didattiche del formatore.
DM 06 marzo 2013 “Ai fini dell’aggiornamento professionale, il formatore-docente è tenuto con cadenza triennale:
- alla frequenza, per almeno 24 ore complessive nell’area tematica di competenza, di seminari, convegni specialistici, corsi di aggiornamento, organizzati dai soggetti di cui all’articolo 32, comma 4, del d.lgs n. 81/2008 s.m.i.. Di queste 24 ore almeno 8 ore devono essere relative a corsi di aggiornamento;
- ad effettuare un numero minimo di 24 ore di attività di docenza nell’area tematica dicompetenza.
Evidenziamo un aspetto relativo al termine “alternativamente” che compare nel testo del decreto. cosi come già ripreso dall’interpello rivolto al Ministero del Lavoro, il n. 9/2015, finalizzato a sapere se “con il termine alternativamente si intende che nell’arco dei tre anni il formatore-docente deve effettuare sia attività di docenza che seguire corsi di aggiornamento ovvero è da considerarsi valevole quale aggiornamento se per i primi tre anni effettua solo attività di docenza, per un minimo di 24 ore, e per i tre anni successivi frequenta solo corsi di aggiornamento e convegni per almeno 24 ore“. La Commissione Interpelli nella sua risposta ha chiarito che con il termine “alternativamente” il legislatore ha inteso dare la possibilità al formatore-docente di scegliere liberamente la tipologia di aggiornamento più confacente alla sua figura e non ha inteso, invece, che le due modalità vadano alternate nei consecutivi trienni ovvero che per tre anni va effettuata solo docenza e per i tre anni successivi vadano frequentati solo corsi di aggiornamento e convegni. La Commissione Interpelli ha messo ben in evidenza quindi sostanzialmente che nel Decreto Interministeriale il termine “alternativamente” è stato utilizzato in maniera non proprio corretta volendo lo stesso indicare una libera scelta fra le due modalità di aggiornamento.
Il triennio decorre dalla data di applicazione del presente documento (12 mesi dalla sua pubblicazione) per i formatori docenti già qualificati alla medesima data. Per tutti gli altri, il triennio decorre dalla data di effettivo conseguimento della qualificazione“.
Quote di iscrizione formatore sicurezza
Soci e Aziende associate AiFOS: singola: € 190,00+IVA
Per non soci: singola: € 260,00+IVA
Iscrizioni multiple*
Soci e Aziende associate AiFOS: singola: € 150,00 + IVA
Per non soci: singola: € 210,00+IVA
valido anche come aggiornamento 8 ore per RSPP e ASPP per tutti i macrosettori ATECO