Corso di formazione erogato in presenza (c/o sala formazione SAFETY CONTACT) oppure in modalità a distanza in videoconferenza*
Disponibile su richiesta anche in diverse lingue (inglese, francese, tedesco, rumeno, olandese):
“Il D.Lgs 81/08 e nel dettaglio l’Accordo Stato Regioni del 21/12/11 prevedendo l’aggiornamento periodico in materia di salute e sicurezza sul lavoro per tutti i lavoratori. Almeno 6 ore ogni quinquennio dei lavoratori di tutti i macro-settori ATECO.
Safety ha programmato incontri specifici di approfondimento che rispondono all’obbligo formativo.
Prossimi incontri – aggiornamento formazione lavoratori (scegli i corsi per effettuare le 6 ore di aggiornamento obbligatorie):
Aggiornamento LAVORATORI / PREPOSTI:
Calendario corsi 2025
Scarica il comodissimo flyer riepoligativo con con tutti i collegamenti per visualizzare facilmente le date programmate di ogni corso
FLYER_CORSI_2025_I_SEMESTRE
23 gennaio 2025– orario 9-13 Rischio Chimico – Rischio Biologico – MMC/postura
28 gennaio 2025 – orario 9-13 Rischio incendio e gestione emergenze – Inquinamento indoor – Rischi psicosociali – Attività al videoterminale – Infortuni in itinere
28 gennaio 2025 – orario 14-16 Smart Working Oggi & Domani
19 febbraio 2025 – orario 9-11 L’importanza della comunicazione nella prevenzione dei rischi
26 febbraio 2025 – orario 13.30-17.30 Rischio Chimico – Rischio Biologico – MMC/postura
05 marzo 2025 – orario 13.30-17.30 Rischio incendio e gestione emergenze – Inquinamento indoor – Rischi psicosociali – Attività al videoterminale – Infortuni in itinere
20 marzo 2025 – orario 14-16 Movimentazione Meccanica – Scale Portatili
25 marzo 2025 – orario 13.30-17.30 Rischio Chimico – Rischio Biologico – MMC/postura
01 aprile 2025 – orario 13.30-17.30 Rischio incendio e gestione emergenze – Inquinamento indoor – Rischi psicosociali – Attività al videoterminale – Infortuni in itinere
16 aprile 2025 – orario 9-11 Gestire lo stress (La gestione efficace delle emozioni e dello stress personale per migliorare la qualità di vita)
06 maggio 2025– orario 9-13 Rischio Chimico – Rischio Biologico – MMC/postura
08 maggio 2025 – orario 9-13 Rischio incendio e gestione emergenze – Inquinamento indoor – Rischi psicosociali – Attività al videoterminale – Infortuni in itinere
27 maggio 2025 – orario 9-11 Benessere e alimentazione (2 ore)
30 maggio 2025 – orario 9-13 Rischio Chimico – Rischio Biologico – MMC/postura
06 giugno 2025 – orario 9-13 Rischio incendio e gestione emergenze – Inquinamento indoor – Rischi psicosociali – Attività al videoterminale – Infortuni in itinere
25 giugno 2025 – orario 9-11 Smart Working Oggi & Domani
01 luglio 2025 – orario 13:30-17:30Rischio Chimico – Rischio Biologico – MMC/postura
08 luglio 2025 – orario 13.30-17.30 Rischio incendio e gestione emergenze – Inquinamento indoor – Rischi psicosociali – Attività al videoterminale – Infortuni in itinere
16 luglio 2025 – orario 9-11 L’importanza della comunicazione nella prevenzione dei rischi
24 luglio 2025 – orario 13.30-17.30 Rischio Chimico – Rischio Biologico – MMC/postura
29 luglio 2025 – orario 13.30-17.30 Rischio incendio e gestione emergenze – Inquinamento indoor – Rischi psicosociali – Attività al videoterminale – Infortuni in itinere
25 settembre 2025– orario 9-13 Rischio Chimico – Rischio Biologico – MMC/postura
25 settembre 2025 – orario 14-16 Movimentazione Meccanica – Scale Portatili
30 settembre 2025 – orario 9-13 Rischio incendio e gestione emergenze – Inquinamento indoor – Rischi psicosociali – Attività al videoterminale – Infortuni in itinere
24 ottobre 2025 – orario 9-13 Rischio Chimico – Rischio Biologico – MMC/postura
24 ottobre 2025 – orario 14-16 Gestire lo stress (La gestione efficace delle emozioni e dello stress personale per migliorare la qualità di vita)
31 ottobre 2025 – orario 9-13 Rischio incendio e gestione emergenze – Inquinamento indoor – Rischi psicosociali – Attività al videoterminale – Infortuni in itinere
20 novembre 2025 – orario 13.30-17.30 Rischio Chimico – Rischio Biologico – MMC/postura
21 novembre 2025 – orario 14-16 Benessere e alimentazione (2 ore)
25 novembre 2025 – orario 13.30-17.30 Rischio incendio e gestione emergenze – Inquinamento indoor – Rischi psicosociali – Attività al videoterminale – Infortuni in itinere
16 dicembre 2025 – orario 9-11 Smart Working Oggi & Domani
16 dicembre 2025 – orario 13.30-17.30 Rischio Chimico – Rischio Biologico – MMC/postura
18 dicembre 2025 – orario 13.30-17.30 Rischio incendio e gestione emergenze – Inquinamento indoor – Rischi psicosociali – Attività al videoterminale – Infortuni in itinere
Agenti fisici – Rischi Meccanici – Rischio Elettrico 31 gennaio – 28 febbraio – 27 marzo – 30 aprile – 28 maggio – 27 giugno – 24 luglio – 01 ottobre – 30 ottobre – 28 novembre – 19 dicembre
AGG. QUINQUENNALE (6 ore) – Attività impiegatizie, commercio 21 febbraio – 23 aprile
AGG. QUINQUENNALE (6 ore): Manifatturiero – Edile 27 giugno – 01 ottobre – 28 novembre
Benessere alimentare (2 ore) 30 gennaio – 27 giugno – 18 dicembre
I rischi della manutenzione 30 maggio – 28 novembre
Movimentazione Meccanica – Scale Portatili 18 marzo – 01 ottobre
Prevenire e gestire lo Stress Lavoro Correlato 23 aprile – 30 ottobre – 03 dicembre
Rischio incendio e gestione emergenze – Inquinamento indoor – Rischi psicosociali – Attività al videoterminale – Infortuni in itinere 24 gennaio – 21 febbraio – 20 marzo – 23 aprile – 21 maggio – 20 giugno – 18 luglio – 24 settembre – 23 ottobre – 21 novembre – 17 dicembre
Smart Working Oggi & Domani 21 febbraio – 23 luglio
Benessere ergonomico: 4 marzo – 5 luglio 2022
Gestione SARS COV 2 – Rischio Biologico COVID – Postura – MMC: 19 gennaio – 24 febbraio – 29 marzo – 5 maggio – 7 giugno -14 luglio 2022
Movimentazione Meccanica – Scale Portatili: 20 aprile – 21 settembre 2022
Uffici-VDT / smartworking: 12 gennaio – 16 novembre 2022
Anno 2021:
Stress lavoro correlato: 28 gennaio
Anno 2020:
Agenti fisici (RUMORE-VIBRAZIONI): 29 settembre
Biologico-chimico DPI : 6 ottobre – 18 novembre
Uffici-VDT: 29 gennaio
Anno 2019:
Agenti fisici e DPI: 29 maggio – 14 novembre
Anno 2018:
Uffici-VDT: 19 giugno – 15 novembre
Con riferimento ai lavoratori, è previsto un aggiornamento quinquennale, di durata minima di 6 ore, per tutti e tre i livelli di rischio sopra individuati.
Nei corsi di aggiornamento per i lavoratori non dovranno essere riprodotti meramente argomenti e contenuti già proposti nei corsi base, ma si dovranno trattare significative evoluzioni e innovazioni, applicazioni pratiche e/o approfondimenti che potranno riguardare:
- approfondimenti giuridico-normativi;
- aggiornamenti tecnici sui rischi ai quali sono esposti i lavoratori;
- aggiornamenti su organizzazione e gestione della sicurezza in azienda;
- fonti di rischio e relative misure di prevenzione.
c/o ns sala di formazione Via A. Gramsci 72 ‐ Gallarate (VA)
Al termine di ogni corso, previo superamento della prova di verifica, verrà consegnato ad ogni partecipante l’attestato di partecipazione.
Vedi anche prossime date Corso Formazione Generale Lavoratori