Le recenti modifiche al D.lgs 81/08 apportate dalla Legge n.215/2021 di conversione del D.L.n.146/2021, hanno introdotto novità anche relativamente gli obblighi connessi ai contratti d’appalto.
L’art 26 è stato integrato con il nuovo comma 8-bis (già in vigore), il quale prevede che, “nell’ambito dello svolgimento di attività in regime di appalto o subappalto, i datori di lavoro appaltatori o subappaltatori devono indicare espressamente al datore di lavoro committente il personale che svolge la funzione di preposto”.
Prevista anche una nuova specifica sanzione : arresto da due a quattro mesi o ammenda da 1.500 a 6.000 euro [Art. 55, co. 5, lett. d)]
Consigliamo quindi, se non già previsto dalla specifica procedura di gestione appalti/DUVRI, di integrarla e poi di procedere, con tutti gli appaltatori, nelle richiesta di indicare il nominativo del preposto dell’appalto affidato.
Articolo PuntoSicuro: Il preposto individuato dall’appaltatore: Legge 215/2021 e sentenze
con posti limitati e iscrizione (richiesti solo nome, cognome e mail)
senza muoversi da casa, facile con app gratuita pc o smartphone