Nel 2010 sono state effettuate 5.288 ispezioni nelle aziende alimentari del nostro distretto e sono emerse:
– 1.664 non conformità, legate a carenze strutturali e al Documento di Autocontrollo Alimentare (HACCP);
– 382 sanzioni amministrative, soprattutto legate a carenze igieniche, mancata applicazione del Documento di Autocontrollo Alimentare (HACCP), mancato aggiornamento della DIAP (oggi sostituita dalla SCIA), etichettatura non conforme;
– 14 ipotesi di reato per cattivo stato di conservazione, frode in commercio, dichiarazione mendace e presenza di germi patogeni.
Gli obiettivi dell’Asl per il 2011 sono rappresentati da:
– prosecuzione e implementazione dei controlli congiunti (dipartimento di prevenzione medico, veterinario e NAS);
– controlli nelle attività etniche (ristoranti, vendite, gastronomie);
– aumento dei controlli programmati nel settore della preparazione e vendita di PRODOTTI ITTICI;
– piano di monitoraggio e controllo delle temperature degli alimenti in fase di VENDITA AL DETTAGLIO;
– piano di sorveglianza del microrganismo patogeno Lysteria M. in FORMAGGI molli (italiani ed esteri).
I Tecnici safety sono a disposizione per verificare la documentazione aziendale (Manuale di Autocontrollo Alimentare – HACCP – pianio sanificazione, formazione, etc.).
Fonte: sito ufficiale dell’asl di Varese: www.asl.varese.it