Ringraziamo tutti i partecipanti, relatori e ovviamente tutto lo staff di Safety per l’interessante Convengo tenuto a Villa Recalcati.
intera registrazione dell’evento disponibile sulla pagina YouTube di Safety
scopri chi siamo conosci il Safety Team
La Vostra recensione per noi è importante. I Vostri suggerimenti saranno preziosi consigli che potranno permettere di migliorare i nostri servizi.
per una tua recensione https://g.page/r/CUSb4pWSwoKjEAI/review
Approcci e prospettive della prevenzione Gabriele Olivari | slide OLIVARI_28apr23 |
Andamento infortunistico - Incentivi Inail per migliorare la sicurezza sul lavoro Vittorio Tripi | slide_TRIPI_28apr23 |
Il punto di vista degli Organi di Vigilanza: i piani mirati di prevenzione Duccio Calderini | slide_CALDERINI_28apr23 |
Appalti, salute e sicurezza; il PNRR come occasione di rilancio delle tutele sul lavoro Marco Masi | slide_Masi_28apr23 |
Proposte per cambiare un "sistema prevenzionale da manutenzione a guasto”Carmelo Catanoso | slide_Catanoso_28apr23 |
Il medico competente e la sicurezza in azienda Alessandra Vivaldi | Slide_Vivaldi_28apr23 |
La cultura organizzativa Umberto Frigelli | slide_Frigelli_28apr23 |
Salute e sicurezza del lavoro: protezione consapevole e sostenibilità responsabile Francesco Pedroni | slide_Petroni_28apr23 |
L’esperienza del Canton Ticino - Il volume annuale delle assenze dal posto di lavoro e il quadro giuridico di riferimento Gianluca Chioni | slide_Ghioni_28apr23 |
Il caso LATI Michela Conterno | slide_Conterno_28apr23 |
Gruppo Elmec Martina Ballerio | slide_Ballerio_28aprile23 |
articolo Varesenews: 29 aprile 2023 Innovazione per la salute e la sicurezza del lavoro:la visione integrata di Elmec 3D Martina Ballerio di Elmec 3D è intervenuta al convegno “Salute e sicurezza del lavoro: una visione integrata” in occasione della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro
Convegno: SALUTE e SICUREZZA del LAVORO: una VISIONE INTEGRATA 28.04.23
Approcci e prospettive della prevenzione discussi con grandi esperti e con i protagonisti del nostro territorio.
Ore 09:15 Registrazione partecipanti con welcome coffee Ore 09:30 Saluti istituzionali e introduzione Marco Magrini (Presidente della Provincia di Varese) Gabriele Olivari (Dirigente Settore Tecnico e datore di lavoro della Provincia di Varese) Gerardo Corvatta Vice Prefetto, Capo di Gabinetto Paolo Carminati (Presidente di Fondazione AIFOS) Cristiana Morosini (Ricercatrice e Coordinatrice del Comitato di Indirizzo per i corsi di laurea triennale e magistrale in Ingegneria dell'Università degli Studi dell'Insubria, Consigliera dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Varese) Francesco Santi Presidente presso AIAS - Associazione Italiana Ambiente e Sicurezza
Ore 09:50 Presentazione Rita Somma – moderatore
Ore 10:00 Il tessuto economico-produttivo italiano Fabio Lunghi Imprenditore, già Presidente della CCIAA Varese
Ore 10:10 Andamento infortunistico - Incentivi Inail per migliorare la sicurezza sul lavoro Vittorio Tripi (Direttore territoriale INAIL Varese)
Ore 10:25 Il punto di vista degli Organi di Vigilanza: i piani mirati di prevenzione Duccio Calderini (Dirigente Medico Responsabile UOC Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro presso ATS Insubria)
Ore 10:40 Problematiche attuali e prospettive della sicurezza sul lavoro Paolo Pascucci (Professore ordinario di Diritto del lavoro – Università di Urbino “Carlo Bo”, presidente dell'Osservatorio "Olympus”)
Ore 10:55 Appalti, salute e sicurezza; il PNRR come occasione di rilancio delle tutele sul lavoro Marco Masi (Coordinatore Comitato Tecnico Interregionale ITACA – Sicurezza e Appalti e Presidente del Comitato Scientifico AiFOS – Docente a contratto del Master Sicurezza dell’Università di Firenze e dell’Università di Pisa)
Ore 11:10 Approccio ergonomico alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Isabella Steffan (Arch.Eur-Erg, Presidente NAB per SIE- Società Italiana di Ergonomia e Fattori Umani), Erminia Attaianese (Professore associato di Ergonomia applicata presso Università degli studi di Napoli Federico II), Ilaria Oberti (Professore associato Politecnico di Milano)
Ore 11:20 Proposte per cambiare un "sistema prevenzionale da manutenzione a guasto” Carmelo Catanoso (Ingegnere Consulente HSE, membro del team “L’esperto Risponde” Il Sole 24 Ore - sezione sicurezza)
Ore 11:35 Il medico competente e la sicurezza in azienda Alessandra Vivaldi (Medico Competente – Vice Presidente ANMA - Associazione Nazionae Medici del Lavoro e Competenti)
Ore 11:50 La cultura organizzativa Umberto Frigelli (Psicologo del Lavoro e delle Organizzazioni, Docente a contratto di Psicologia del Lavoro presso l’Università Cattolica)
Ore 12:05 Salute e sicurezza del lavoro: protezione consapevole e sostenibilità responsabile Francesco Pedroni (Avvocato giuslavorista)
Ore 12:20 L’esperienza del Canton Ticino - Il volume annuale delle assenze dal posto di lavoro e il quadro giuridico di riferimento Gianluca Chioni (Capo dell’Ufficio dell’ispettorato del lavoro Repubblica e Cantone Ticino)
Ore 12:35 Voce alle grandi imprese del territorio Michela Conterno (CEO di LATI Industria Termoplastici S.p.A.), Martina Ballerio (BU Manager Elmec 3D, Forbes 30 Under 30).
Ore 13:00 Questione time e conclusione
per info - COORDINAMENTO ORGANIZZATIVO Safety Contact srl: info@safetygroupitalia.com - tel. 0331 782524
media partner
con il patrocinio
Università degli studi dell'Insubria
Ordine degli Avvocati di Varese
ANMA Associazione Nazionale Medici del Lavoro e Competenti
AiFOS Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
Ordine degli ingegneri della provincia di Varese
Associazione Sociologi Italiani (ASI)
Ordone degli ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI e CONSERVATORI della Provincia di Varese
resta collegato con noi ... seguitici su tutti i nostri canali e iscriviti alla nostra newsletter gratuita
Safety33 … rivedi, riascolta i ns Safety33
vedi registrazione dal canale YouTube safety | ascolta con Spreaker | ascolta con Spotify
Calendario corsi 2023
artciolo: Sorveglianza antincendio: registro controlli
I Vostri suggerimenti saranno preziosi consigli che potranno permettere di migliorare i nostri servizi.
Safety questionario gradimento – indagine servizi
[button color="#48" background="#0e5b95" size="medium" src="https://www.safetygroupitalia.it/safety-team/"] conosci il Safety Team