Corso rivolto a consulenti per la sicurezza, RSPP e ASPP che, alla data di entrata in vigore del D.M. 03/09/2021, devono definire le strategie antincendio da adottare nei luoghi di lavoro a rischio basso ed effettuare la nuova valutazione del rischio incendio in accordo all’Allegato I – Minicodice.
Modulo formativo PRATICO ed INTERATTIVO per guidare i professionisti all’approccio delle strategie antincendio da adottare nei luoghi di lavoro a rischio basso e per effettuare la nuova valutazione del rischio incendio (Allegato I – Minicodice) attraverso ESERCITAZIONI su casi reali.
corso di formazione in modalità videoconferenza
corso La nuova valutazione rischio incendio nei luoghi di lavoro a basso rischio
7 e 12 luglio 2022
dalle ore 14:00 alle ore 18:00
Formatore:Ing. Elisabetta Scaglia
esperta in sicurezza sul lavoro, progettista antincendio, consigliere presso la Fondazione Ordine degli Ingegneri di Torino e Componente aggregato del GdL sicurezza CNI
€ 180,00 + iva a partecipante
Valido come 8 ore di aggiornamento per RSPP e ASPP
*piattaforma GotoTraining gratuita
senza muoversi da casa, facile e certificato con pc o smartphone – app gratuita
con formatori qualificati clicca per info VIDECONFERENZA
Programma del corso:
– inquadramento normativo
– la struttura del decreto 03/09/2021
– allegato I al decreto 03/09/2021
– il DM 03/09/2021 ed il codice di prevenzione incendi
– le strategie applicabili nel “minicodice”
– l’analisi del rischio incendio come strumento cardine
– la classificazione delle attività e l’individuazione del percorso di valutazione
– Esempio 1 – officina autoriparazioni/meccanica
– esempio 2 – attività commerciale
– esempio 3 – uffici
– esempio 4 – ristorazione
Prossimi corsi di aggiornamento 2022
RSPP / ASPP / RLS / PREPOSTI / DIRIGENTI/FORMATORI:
Prescrizioni di sicurezza in presenza di rischio elettrico 14 aprile 2022– orario 9/13 con Ing. Mario Trezzi
Alimentazione e Lavoro 3 maggio 2022 – orario 14/18
Farsi amico lo stress (8 ore) 4 maggio 2022 – orario 9/13 e 14/18
L’importanza della comunicazione negli ambienti di lavoro 8 giugno 2022 – orario 14/18
PROGETTAZIONE dei PIANI di EMERGENZA e INCLUSIVITA’: 13 giugno 2022 – orario 9/13
VRI – PE CPI e la manutenzione dispositivi Antincendio 22 giugno 2022 – orario 14/18
La gestione dei DUVRI 29 giugno 2022 – orario 9/13
La Formazione alla sicurezza: Cosa devono fare le aziende? 29 giugno 2022– orario 14/18