formatore: Avv. Lorenzo Fantini
Avvocato giuslavorista. Autore di oltre 100 pubblicazioni e di diverse monografie, è stato dirigente delle divisioni competenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, Presidente del Casellario Centrale Infortuni INAIL e rappresentante del Ministero del lavoro presso organismi nazionali ed internazionali negli anni tra il 2003 e il 2013. Attualmente è consulente in materia di prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali per aziende, associazioni professionali e privati e Direttore dei Quaderni della sicurezza per AiFOS. Svolge docenze nei corsi di formazione in materia prevenzionistica e garantisce supporto in ordine alla conformità delle organizzazioni alla vigente normativa, anche in relazione a contestazioni degli organi di vigilanza o nell’ambito di processi per infortuni sul lavoro.
*piattaforma GotoTraining gratuita
senza muoversi da casa, facile e certificato con pc o smartphone – app gratuita
con formatori qualificati clicca per info VIDECONFERENZA
Riferimenti normativi obblighi di aggiornamento
Ricordiamo che RSPP e ASPP, dopo aver effettuato la formazione Modulo A, B e C, devono effettuare periodicamente degli aggiornamenti. Il numero di ore di aggiornamento obbligatorio è il seguente:
- 20 ore per gli ASPP di tutti i macro-settori di attività
- 40 ore per gli RSPP di tutti i macro-settori di attività
Ricordiamo che anche la formazione dei Datori di Lavoro RSPP è ora soggetta all’obbligo di aggiornamento quinquennale con la frequenza, sempre a seconda della classe di rischio del settore di appartenenza, di aggiornamenti di: rischio basso 6 ore, rischio medio 10 ore, rischio alto 14 ore.
I Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), dopo la formazione di base, devono frequentare un corso di aggiornamento annuale. L’art. 37, comma 11 del D.Lgs 81/08 stabilisce che tali aggiornamenti siano:
– 4 ore, per gli RLS di le imprese che occupano dai 15 ai 50 lavoratori;
– 8 ore, per aziende con più di 50 dipendenti.
Dirigenti e Preposti, obbligo aggiornamento quinquennale: 6 ore