• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Dove siamo
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
facebook
linkedin
google_plus
email
Linea guida Cnpi “Verifica e controllo impianti elettrici. Dlgs 81/08”
Novità maternità: legge di bilancio 2019 – si può lavorare fino al 9 mese !
“Pedalare per la Salute in Sicurezza”: corsi di ciclomeccanica
D.lgs 81/08 e smi testo unico sicurezza aggiornato gennaio 2019
Rischio elettrico: corso appronfodimento obblighi valutazione
  • Home
  • Formazione
    • Elenco corsi
    • Date dei corsi
    • E-learning
    • Tariffario
    • Accreditamento ente formativo
    • Materiale didattico
    • Gestione formazione: file gestione gratuito
  • Sicurezza
    • Salute e sicurezza
    • Sicurezza cantieri
    • Sicurezza antincendio
    • Formazione
  • Igiene
  • Ambiente
  • Medicina del lavoro
  • Privacy

corso HACCP

25 Mag 2010
Safety Group Italia
0

corso haccp

Destinatari: operatori del settore alimentare già formati (ex libretto sanitario – LR 33/09)
Docente: esperto in materia di igiene alimentare
Materiale didattico e attestazioni: fascicolo safety “corso haccp” – predisposizione verbale registro corso – attestati nominativi in digitale
Durata: 02 1/2
Rif. normativi: Art. 126 Legge Regionale 33/2009 (Formazione, aggiornamento e addestramento degli addetti al settore alimentare)
1. Gli operatori del settore alimentare provvedono alla formazione, addestramento e aggiornamento del proprio personale addetto ad una o più fasi di produzione, trasformazione e distribuzione di prodotti alimentari, secondo quanto stabilito dal regolamento CE 852/04.
2. I dipartimenti di prevenzione delle ASL, nell’ambito delle proprie competenze in materia di vigilanza e controllo,verificano, anche sulla base di direttive regionali, l’adeguatezza delle procedure formative, con particolare riferimento ai comportamenti operativi degli addetti al settore.

Programma corso haccp:

  • Legislazione in materia di Igiene e salubrità degli alimenti: Cenni sulla normativa vigente nel settore alimentare (DPR 303 – Legge Regionale 33/09; importanza dell’igiene alimentare e della corretta alimentazione (campagne, studi ricerche ed attività Organi di Vigilanza).
  • Cenni di igiene alimentare e nozioni di microbiologia alimentare: I pericoli alimentari e le loro cause; l’origine dei fattori di rischio (pericoli): chimica, biologica e particellare.
  • Modalità ed importanza della corretta conservazione degli alimenti e dell’applicazione della tecnologia del freddo agli alimenti deperibili: Conservazione degli alimenti; l’importanza del mantenimento della catena del freddo; garantire la sicurezza degli alimenti.
  • Igiene personale: Igiene dell’abbigliamento, della persona e le altre prescrizioni igieniche.
  • Pulizia ed igiene di locali, impianti ed attrezzature: I sistemi e le fasi della sanificazione (piano di sanificazione); detergenza e disinfezione: l’utilizzo di prodotti di pulizia destinati alla detersione e sanificazione dei locali, degli strumenti di lavoro, degli impianti e delle mani; le procedure per l’impiego corretto dei prodotti di detersione e sanificazione; modalità di sicurezza nell’utilizzo e nella conservazione dei prodotti per la detersione e sanificazione.
  • Osservazione e prevenzione dalle infestazioni: Riconoscimento degli indizi che caratterizzano le infestazioni di insetti volanti e striscianti e di muridi; sistemi di riconoscimento della presenza di roditori o simili e loro eliminazione.
  • Autocontrollo ed HACCP: Riferimenti di legge e sistema HACCP; illustrazione delle procedure di buona pratica e di autocontrollo dei rischi per gli alimenti connessi alle attività svolte; riconoscimento e valutazione dei punti critici per gli alimenti; modalità di prevenzione necessarie; modalità operative e registrazioni.
    Test di verifica

scheda iscrizione prosismo Corso haccp Igiene Alimentare


Approfondimenti

News 2010 – Formazione addetti settore Alimentare – Regione Lombardia

Formazione HACCP addetti settore alimentare

Opuscolo: Impariamo a conoscere l’etichetta dei prodotti alimentari continua >>

 

Articoli correlati:

  1. corso igiene alimentare (HACCP)
  2. Corso haccp Igiene Alimentare: programma
  3. Formazione HACCP addetti settore alimentare
  4. Formazione HACCP addetti settore alimentare
  5. ASL Varese: controlli sicurezza alimentare
Informazioni sull'autore

Lascia un commento Annulla risposta

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner

Cerca su Safety Group

Prossimi corsi

  • Corso Igiene Alimentare – HACCP
    • 18 Feb 19
  • Corso Preposti
    • 19 Feb 19
  • corso valutazione rischio agenti fisici CEM – ROA – RON (agg- RSPP/RLS)
    • 20 Feb 19
  • Corso rischio stress lavoro-correlato
    • 20 Feb 19
  • Corso Formazione Generale Lavoratori
    • 21 Feb 19
  • corso aggiornamento carrelli industriali semoventi
    • 22 Feb 19
  • corso aggiornamento Piattaforme Elevabili PLE
    • 22 Feb 19
  • corso pronto soccorso – aggiornamento 4 ore (B-C)
    • 25 Feb 19
banner

Articoli più letti

Linea guida Cnpi “Verifica e controllo impianti elettrici. Dlgs 81/08”

No Responses.

Sicurezza antincendio

No Responses.
sicurezza-cantieri

Sicurezza cantieri

No Responses.
banner
banner

Calendario corsi ed e-learning

banner

Articoli recenti

  • Linea guida Cnpi “Verifica e controllo impianti elettrici. Dlgs 81/08” 6 Febbraio 2019
  • Novità maternità: legge di bilancio 2019 – si può lavorare fino al 9 mese ! 5 Febbraio 2019
  • “Pedalare per la Salute in Sicurezza”: corsi di ciclomeccanica 31 Gennaio 2019
  • D.lgs 81/08 e smi testo unico sicurezza aggiornato gennaio 2019 30 Gennaio 2019
  • Rischio elettrico: corso appronfodimento obblighi valutazione 28 Gennaio 2019

Verifica cassette pronto soccorso

banner

Un graffito per la Prevenzione

banner
Tutti i diritti riservati a Safety Contact SRL | P.IVA 02615140122

Utilizzo dei Cookies

Questo sito utilizza cookies tecnici per ricordare la scelta dell'utente. Si informa che il sito consente anche l'invio di cookie di terze parti. Si comunica, inoltre, che comunque è possibile scegliere di non autorizzare i cookie di analisi tramite il sito del terzo. Leggi Altro