• Chi siamo
  • Contatti
  • Dove siamo
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy Whistleblowing
delicious
deviantart
facebook
linkedin
youtube
google_plus
email
Safety Kids 2025 Induno Olona
formazione obbligatoria DATORE di LAVORO salute e sicurezza
ACCORDO UNICO STATO-REGIONI per la FORMAZIONE alla SICUREZZA
SAFETY CONTACT SRL al 🎯Safety Barcamp AiFOS 2025
Safety: lavoro in corso per riqualificazione e ampliamento
  • Home
  • Formazione
    • Elenco corsi
    • Date – calendario corsi
    • Corsi VIDEOCONFERENZA
    • Corsi E-learning
    • Tariffario
    • Accreditamento ente formativo
    • Materiale didattico
    • Gestione formazione: file gestione gratuito
    • Webinar Safety33
  • Sicurezza
    • Salute e sicurezza
    • Sicurezza cantieri
    • Sicurezza antincendio
    • Formazione
  • Igiene
  • Ambiente
  • Medicina del lavoro
  • Consulenza

corso pronto soccorso – 12 ore

15 Gen 2016
Safety Group Italia
Off
DM 388, DM 388/03, manichino, Pocket Mask, pronto soccorso

scheda di iscrizione prossimo

corso pronto soccorso

Destinatari: Addetti nominati alla Squadra Pronto Soccorso – obbligatorio in rifimento agli artt. 37 e 45 D. Lgs. 81/08 e smi

Docente:  Medico esperto in materia
Durata
: 12 ore gruppo B/C –  (Il criterio per la scelta del corso di formazione Addetti Squadra Pronto Soccorso è stabilito dal Decreto 15 luglio 2003 n. 388 che, in base alla classificazione di Rischio in cui è inserita l’azienda, porta le ore di formazione minime a 12 o 16.)
Materiale didattico:
opuscolo informativo INAIL “manuale per gli incaricati di Primo Soccorso” – – istruzioni per un uso corretto dei presidi sanitari

Ai partecipanti sarà consegnata, inclusa nella quota di iscrizione e in dotazione permanente, la pratica Pocket Mask

Il corso sarà costituito da una parte teorica e da una parte pratica (prove BLS manichino AMBU-MAN) sulla base dei contenuti previsti dal Decreto 15 luglio 2003 n. 388.

Programma corso pronto soccorso : Decreto 388 – GRUPPO B/C:

MODULO A
• Allertare il sistema di soccorso
– Cause e circostanze dell’infortunio (luogo dell’infortunio, numero delle persone coinvolte, stato degli infortunati, etc.)
– Comunicare le predette informazioni in maniera chiara e precisa ai Servizi di assistenza sanitaria di emergenza
• Riconoscere un’emergenza sanitaria
– Scena dell’infortunio:
• Raccolta delle informazioni
• Previsione dei pericoli evidenti e di quelli probabili
– Accertamento delle condizioni psico-fisiche del lavoratore infortunato:
• Unzioni vitali (polso, pressione, respiro)
• Stato di coscienza
• Ipotermia ed ipertermia
– Nozioni elementari di anatomia e fisiologia dell’apparato cardiovascolare e respiratorio
– Tecniche di autoprotezione del personale addetto al soccorso
• Attuare gli interventi di primo soccorso
– Sostenimento delle funzioni vitali:
• Posizionamento dell’infortunato e manovre per la pervietà delle prime vie aeree
• Respirazione artificiale
• Massaggio cardiaco esterno
• Riconoscimento e limiti d’intervento di primo soccorso:
• Lipotimia, sincope, shock
• Edema polmonare acuto
• Crisi asmatica
• Dolore acuto stenocardico
• Reazioni allergiche
• crisi convulsive
• Emorragie esterne post-traumatiche e tamponamento emorragico
• Conoscere i rischi specifici dell’attività
MODULO B
  • Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro
  • Cenni di anatomia dello scheletro
  • Lussazioni, fratture e complicanze
  • Traumi e lesioni cranio-encefalici e della colonna vertebrale
  • Traumi e lesioni toraco-addominali
  • Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro
  • Lesioni da freddo e da calore
  • Lesioni da corrente elettrica
  • Lesioni da agenti chimici
  • Intossicazioni
  • Ferite lacero contuse
  • Emorragie esterne
MODULO C
• Acquisire capacità di intervento pratico
• Principali tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del S.S.N.
• Principali tecniche di primo soccorso nelle sindromi cerebrali acute
• Principali tecniche di primo soccorso nella sindrome respiratoria acuta
• Principali tecniche di rianimazione cardiopolmonare
• Principali tecniche di tamponamento emorragico
• Principali tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato
• Principali tecniche di primo soccorso in casi di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici
Verifica apprendimento

scheda di iscrizione corso pronto soccorso

vedi  programma del corso


News Safety Guida all’uso della cassetta di pronto soccorso

Informazioni sull'autore

CORSI DI FORMAZIONE

banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner

CERCA SU SAFETY GROUP

PROSSIMI CORSI

  • Corso Formazione SPECIFICA rischio ALTO
    • 24 Giu 25
  • corso AGG. Lavoratori: SMART WORKING OGGI&DOMANI
    • 25 Giu 25
  • corso aggiornamento PREPOSTI: compiti e responsabilità
    • 25 Giu 25
  • corso ANTINCENDIO: aggiornamento livello 1 (rischio basso – 2 ore)
    • 25 Giu 25
  • corso Preposti
    • 25 Giu 25
  • corso aggiornamento PREPOSTI: COMUNICAZIONE
    • 25 Giu 25
  • formazione e addestramento: adempimenti e gestione aziendale (nuovo accordo)
    • 26 Giu 25
  • corso addetto verifica periodica FUNI e CATENE
    • 27 Giu 25

LE RECENSIONI DEI CLIENTI

4,4 16 reviews

  • Avatar Stefano Grassi ★★★★★ un anno fa
    Professionisti della Sicurezza e Salute sul Lavoro seri, preparati ed affidabili
  • Avatar Diego Gargiulo ★★★★★ 3 anni fa
    Ho partecipato ha un seminario sulla Sicurezza tenutosi il 16 Marzo, per quanto concerne organizzazione di Safety e Security … More per eventi pubblici, organizzato perfettamente con relatori di primo livello, staff di accoglimento e disponibile.
  • Avatar SAFETY CONTACT SRL ★★★★★ 5 anni fa
    sede società di consulenza - uffici, studio medico, sala di formazione
    igiene | sicurezza | ambiente | certificazioni | formazione
    … More | medicina del lavoro | privacy Divisione consulenza e servizi Divisione antinfortunistica anticendio

Calendario corsi ed e-learning

banner

Articoli recenti

  • Safety Kids 2025 Induno Olona 6 Giugno 2025
  • formazione obbligatoria DATORE di LAVORO salute e sicurezza 30 Maggio 2025
  • ACCORDO UNICO STATO-REGIONI per la FORMAZIONE alla SICUREZZA 30 Maggio 2025
  • SAFETY CONTACT SRL al 🎯Safety Barcamp AiFOS 2025 27 Maggio 2025
  • Safety: lavoro in corso per riqualificazione e ampliamento 6 Maggio 2025

Verifica cassette pronto soccorso

banner

Un graffito per la Prevenzione

banner
Tutti i diritti riservati a Safety Contact SRL | P.IVA 02615140122
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrire la migliore esperianza possibile, per analizzare in modo anonimo le statistiche del traffico. Cliccando su “Accetta tutti” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi scegliere "Seleziona" per fornire un consenso controllato, o “Accetta solo i necessari” per accettare solo i cookie necessari al funzionamento del sito.
Accetta solo i necessari Seleziona Accetta tutti

×
Gestisci il consenso

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
_pk_id.345cbbe5-4630-4585-8d61-2a28262e157f.fc1f1 year 27 daysUtilizzato per riconoscere i visitatori e mantenere le loro varie proprietà.
_pk_ses.345cbbe5-4630-4585-8d61-2a28262e157f.fc1f30 minutesMostra una sessione attiva del visitatore. Se il cookie non è presente, la sessione è terminata da oltre 30 minuti ed è stata conteggiata in un cookie pk_id.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
stg_externalReferrersessionMemorizza l'URL del sito web che ha indirizzato un visitatore al sito corrente.
stg_last_interaction1 yearDetermina se la sessione dell'ultimo visitatore è ancora in corso o se è iniziata una nuova sessione.
stg_returning_visitor1 yearDetermina se il visitatore è già stato sul sito internet.
stg_traffic_source_priority30 minutesMemorizza il tipo di traffico che ha portato il visitatore sul sito internet.
viewed_cookie_policy11 monthsIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo