• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Dove siamo
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
delicious
deviantart
facebook
linkedin
youtube
google_plus
email
Safetygroup
Spazi confinati, progetto di norma UNI in inchiesta pubblica
NUOVO sistema di tracciabilità rifiuti: R.E.N.T.Ri
Lavori in quota: prassi per utilizzo di scale portatili nell’attività di montaggio macchine
Progetto DIVERSITÀ e SALUTE E SICUREZZA nei LUOGHI DI LAVORO
corso aggiornamento “NOVITA’: gli ultimi aggiornamenti normativi e indicazioni applicative”: 21 dicembre 2023
  • Home
  • Formazione
    • Elenco corsi
    • Date – calendario corsi
    • Corsi VIDEOCONFERENZA
    • Corsi E-learning
    • Tariffario
    • Accreditamento ente formativo
    • Materiale didattico
    • Gestione formazione: file gestione gratuito
    • Webinar Safety33
  • Sicurezza
    • Salute e sicurezza
    • Sicurezza cantieri
    • Sicurezza antincendio
    • Formazione
  • Igiene
  • Ambiente
  • Medicina del lavoro
  • Consulenza

Corso Rischio Elettrico PES-PAV

Gallarate (VA) - 5 Feb 2024 - 09:00

Corso di formazione PES-PAV (Persona Esperta – Persona Avvertita)
Lavori su impianti elettrici ai sensi della norma CEI 11-27 e CEI EN 50110-1
D.Lgs 81/08, art. 82, comma 1, lett. b
16 ore (con esame):

05-12 febbraio 2024 – orario 9/13 – 14/18

Edizioni Precedenti:

  • 24 febbraio, 03 marzo 2023
  • 08-15 maggio 2023
  • 25 settembre, 02 ottobre 2023
  • 05-12 dicembre 2023

Destinatari:

Il corso si rivolge agli installatori, ai manutentori o a quanti devono essere impegnati in un’attività per la quale è necessario eseguire lavori su impianti elettrici sia fuori tensione, in prossimità o sotto tensione per tensione fino 1000 V in c.a. e 1500 V in c.c., sia lavori in prossimità o fuori tensione su impianti in alta tensione. Il corso si rivolge anche ad operatori che devono gestire lavori in presenza di parti attive non protette o non sufficientemente protette a distanze inferiori a quelle indicate dal D.Lgs 81/2008 tab.1 All. IX.

Per Responsabili tecnici e/o Datori di lavoro/RSPP/RLS.

Obiettivi: conoscenza della normativa vigente relativa all’esecuzione di lavori su impianti elettrici: Norme CEI EN 50110-1 e CEI EN 50110-2 (rif. CEI 11-48 e 11-49), norme quadro per l’”Esercizio degli impianti elettrici”, definiscono le regole che devono essere seguite nell’esecuzione di lavori nei quali l’operatore può essere esposto a rischi elettrici. La nuova Norma CEI 11-27 “Lavori su impianti elettrici” ha l’obbiettivo di individuare i soggetti coinvolti, la loro formazione e addestramento, per affrontare in sicurezza i lavori elettrici.

L’art. 82 del D.Lgs 81/08 disciplina i lavori sotto tensione. L’assunto di base della norma stabilisce che “è vietato eseguire lavori sotto tensione”. Tuttavia, tali lavori sono consentiti quando si rispettano alcune condizioni.

• La norma distingue due principali situazioni a seconda che le tensioni nominali siano inferiori o superiori a 1000 V in corrente alternata e 1500 V in corrente continua. Nel caso di tensioni nominali inferiori alle soglie indicate, tra le condizioni che rendono possibile l’esecuzione dei lavori, rientra la nomina di lavoratori riconosciuti idonei “secondo le indicazioni della pertinente normativa tecnica”.

• È, quindi, utile fare riferimento alla norma sperimentale CEI 11-27/1 che stabilisce i criteri minimi di formazione per le persone che devono operare su impianti elettrici sotto tensione limitatamente ai sistemi di categoria 0 (50V=Uac e 120V=Udc) e I (50V<Uac=1000V e 120V<Udc=1500V).

• Sulla base dei criteri di questa norma tecnica, IAE propone il corso PES PAV (persona esperta e persona avvertita) che fornisce ai partecipanti le competenze necessarie a operare in sicurezza nelle situazioni in cui il lavoro comporta esposizione a tensioni nominali fino a 1000 V in corrente alternata e 1500 V in corrente continua.

• I datori di lavoro possono considerare la partecipazione a questo corso di 16 ore come un valido criterio per riconoscere l’idoneità delle persone da incaricare dello svolgimento di questi lavori, così come richiesto dal D.Lgs 81/08.

Formatore: Tecnico specializzato in progettazione di impianti elettrici di trasformazione e distribuzione in ambiente industriale e civile

Durata: 16 ore

Al termine dell’attività formativa, tutti coloro che avranno maturato almeno l’80% delle ore di presenza verranno ammessi a sostenere una verifica volta ad accertare i risultati raggiunti, al termine della quale verrà rilasciato un attestato di frequenza ai sensi del D.lgs. 81/08 e s.m.i.

aifos-trasp-payoff2righe

Programma:

Prima unità:
–  Legislazione sulla sicurezza dei lavori elettrici (aspetti particolari della legislazione di riferimento)
–  La valutazione del rischio negli ambienti di lavoro: i piani di sicurezza e le misure di prevenzione e protezione
–  Le figure, i ruoli e le responsabilità delle persone adibite ai lavori elettrici e, in particolare, ai lavori “sotto tensione in b.t.” (Norma CEI 11-27)

Seconda unità:
–  Shock elettrico ed arco elettrico: effetti fisiologici sul corpo umano
–  Scelta delle attrezzature per i lavori elettrici e particolarità per i lavori “sotto tensione”
–  Scelta e impiego dei dispositivi di protezione individuale (DPI) per i lavori elettrici e particolarità per i “lavori sotto tensione”
–  Conservazione delle attrezzature e dei dispositivi di protezione individuale (DPI)
–  La gestione delle situazioni di emergenza: valutazione del rischio elettrico e del rischio ambientale
–  Indicazioni di primo soccorso a persone colpite da shock elettrico e arco elettrico

Terza unità:
–  La Norma CEI EN 50110-1 “Esercizio degli impianti elettrici”
–  La Norma CEI 11-27 “Lavori su impianti elettrici”
–  Trasmissione e scambi di informazioni tra persone interessate ai lavori
–  I lavori elettrici in bassa tensione: fuori tensione, in prossimità di parti attive, in tensione e criteri generali di sicurezza

Quarta unità:
–  Procedure per lavori sotto tensione su impianti in bassa tensione: la preparazione del lavoro
–  Esempi di schede di lavoro con descrizione delle fasi operative
–  Dimostrazione della corretta metodologia di esecuzione dei lavori sotto tensione, con l’utilizzazione di specifici pannelli di prova che consentono di rappresentare una serie di interventi reali e di rivelare contatti impropri


INVIA la RICHIESTA di PREISCRIZIONE a formazione@safetygroupitalia.com
ti sarà inviata la scheda di iscrizione per conferma
con sconto riservato clienti safety
Costo: 300,00 € - EUR
Gallarate (VA)

Javascript is required for this form to work properly

Cognome*:
Campo obbligatorio
Nome*:
Campo obbligatorio
E-Mail*:
Campo obbligatorio
Azienda*:
Campo obbligatorio
Città*:
Campo obbligatorio
Telefono:
Posti*:
Messaggio:
Confermo di aver preso visione dell' informativa sul trattamento dei dati.
Campo obbligatorio
Acconsento al trattamento dei dati personali
Campo obbligatorio
Codice di controllo*:
Campo obbligatorio
loading


Aggiungi a Google Caldendar
banner

CORSI DI FORMAZIONE

banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner

CERCA SU SAFETY GROUP

PROSSIMI CORSI

  • corso aggiornamento MACCHINE MOVIMENTO TERRA (escavatore, pala gommata e terna)
    • 1 Dic 23
  • Corso lavoro in quota: DPI Anticaduta – Imbracature
    • 4 Dic 23
  • corso aggiornamento PREPOSTI: compiti e responsabilità
    • 4 Dic 23
  • corso Preposti
    • 4 Dic 23
  • corso aggiornamento PREPOSTI: COMUNICAZIONE
    • 4 Dic 23
  • corso Addetti Piattaforme Elevabili PLE
    • 5 Dic 23
  • corso AGG. Lavoratori: PREVENIRE e GESTIRE lo STRESS LAVORO CORRELATO
    • 6 Dic 23
  • video Corso Formazione Generale
    • 12 Dic 23

LE RECENSIONI DEI CLIENTI

4,4 16 reviews

  • Avatar Stefano Grassi ★★★★★ un anno fa
    Professionisti della Sicurezza e Salute sul Lavoro seri, preparati ed affidabili
  • Avatar Diego Gargiulo ★★★★★ 3 anni fa
    Ho partecipato ha un seminario sulla Sicurezza tenutosi il 16 Marzo, per quanto concerne organizzazione di Safety e Security … More per eventi pubblici, organizzato perfettamente con relatori di primo livello, staff di accoglimento e disponibile.
  • Avatar SAFETY CONTACT SRL ★★★★★ 5 anni fa
    sede società di consulenza - uffici, studio medico, sala di formazione
    igiene | sicurezza | ambiente | certificazioni | formazione
    … More | medicina del lavoro | privacy Divisione consulenza e servizi Divisione antinfortunistica anticendio

Calendario corsi ed e-learning

banner

Articoli recenti

  • Spazi confinati, progetto di norma UNI in inchiesta pubblica 27 Novembre 2023
  • NUOVO sistema di tracciabilità rifiuti: R.E.N.T.Ri 21 Novembre 2023
  • Lavori in quota: prassi per utilizzo di scale portatili nell’attività di montaggio macchine 17 Novembre 2023
  • Progetto DIVERSITÀ e SALUTE E SICUREZZA nei LUOGHI DI LAVORO 17 Novembre 2023
  • corso aggiornamento “NOVITA’: gli ultimi aggiornamenti normativi e indicazioni applicative”: 21 dicembre 2023 15 Novembre 2023

Verifica cassette pronto soccorso

banner

Un graffito per la Prevenzione

banner
Tutti i diritti riservati a Safety Contact SRL | P.IVA 02615140122
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrire la migliore esperianza possibile, per analizzare in modo anonimo le statistiche del traffico. Cliccando su “Accetta tutti” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi scegliere "Seleziona" per fornire un consenso controllato, o “Accetta solo i necessari” per accettare solo i cookie necessari al funzionamento del sito.
Accetta solo i necessari Seleziona Accetta tutti

×
Gestisci il consenso

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
_pk_id.345cbbe5-4630-4585-8d61-2a28262e157f.fc1f1 year 27 daysUtilizzato per riconoscere i visitatori e mantenere le loro varie proprietà.
_pk_ses.345cbbe5-4630-4585-8d61-2a28262e157f.fc1f30 minutesMostra una sessione attiva del visitatore. Se il cookie non è presente, la sessione è terminata da oltre 30 minuti ed è stata conteggiata in un cookie pk_id.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
stg_externalReferrersessionMemorizza l'URL del sito web che ha indirizzato un visitatore al sito corrente.
stg_last_interaction1 yearDetermina se la sessione dell'ultimo visitatore è ancora in corso o se è iniziata una nuova sessione.
stg_returning_visitor1 yearDetermina se il visitatore è già stato sul sito internet.
stg_traffic_source_priority30 minutesMemorizza il tipo di traffico che ha portato il visitatore sul sito internet.
viewed_cookie_policy11 monthsIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo