Corso di aggiornamento teorico-pratico
per addetti alla conduzione di Piattaforme di Lavoro mobili Elevabili – PLE
ai sensi d.lgs. 9 aprile 2008 n. 81 art. 73 – Accordo Stato Regioni del 17/04/25
Prossimo corso:
c/o campo prove: ESSECI srl: via San Francesco d’Assisi 13, Fagnano Olona VA
28 luglio 2025 – orario 13:30-17:30
Edizioni successive:
- 19 settembre 2025 – orario 8:30-12:30
- 27 ottobre 2025 – orario 13:30-17:30
- 12 dicembre 2025 – orario 8:30-12:30
Edizioni precedenti:
- 07 febbraio 2025 – orario 14/18
- 17 marzo 2025 – orario 14/18
- 28 aprile 2025 – orario 09/13
- 12 giugno 2025 – orario 13:30-17:30
Aggiornamento obbligatorio: Ricordiamo che secondo l’art.73 comma 5 del D.Lgs 81/08 e l’Accordo Stato Regioni del 17/04/25, per il mantenimento dell’abilitazione, è obbligatorio partecipare ad un corso di aggiornamento di 4 ore ogni 5 anni.
Si ricorda che i lavoratori in possesso di formazione pregressa, ossia prima del 12/03/2013, dovevano effettuare l’aggiornamento/integrazione entro e non oltre il 11/03/2015. Chi non l’ha fatto entro tale data deve partecipare al corso ex novo.
Destinatari: Addetti alla conduzione di piattaforme elevabili PLE già in possesso dell’abilitazione
Programma:
- Modulo Giuridico – normativo (1 ora): Presentazione del corso. Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento alle disposizioni di legge in materia di uso delle PLE (D.Lgs 81/08). Responsabilità dell’operatore
- Modulo tecnico/pratico (3 ore): Tipologie e caratteristiche delle PLE, rischi connessi all’impiego delle PLE, procedure operative di salvataggio, individuazione dei componenti strutturali, dispositivi di comando e di sicurezza, controlli pre-utilizzo, DPI specifici da utilizzare con le PLE, pianificazione del percorso, movimentazione e posizionamento delle PLE. Test di verifica finale
Formatori- istruttori
Il corso Aggiornamento per addetti all’uso di piattaforme mobili elevabili (PLE) prevede l’apporto di professionalità specialistiche in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici sia teorici che pratici. I docenti sono esperti di sicurezza aziendale, con esperienza almeno triennale in materia di sicurezza e salute nel lavoro e con esperienza professionale pratica almeno triennale nelle tecniche di utilizzo delle piattaforme elevabili (PLE).
Attestati di formazione
Per ogni partecipante al corso verrà rilasciato un attestato di formazione per il rinnovo dell’abilitazione all’utilizzo della piattaforma elevabile PLE, conforme ai requisiti previsti dall’Accordo Stato Regioni sancito il 17/04/25
ti sarà inviata la scheda di iscrizione per conferma
con sconto riservato clienti safety
Aggiungi a Google Caldendar