9 – 19 febbraio 2021 – orario 9/18
TEORIA: 9 febbraio 9/13 e 19 febbraio 2021 9/13 e 14/18 – in modalità videoconferenza*
PRATICA: 9 febbraio 2021 14/18 – c/o area prove Safety Gallarate
* piattaforma GotoTraining gratuita
senza muoversi dalla propria sede, facile e certificato con pc o smartphone – app gratuita
con formatori qualificati clicca per info VIDECONFERENZA
Destinatari: Addetti nominati alla Squadra Lotta Antincendio in attività a rischio incendio elevato
Durata: 16 ore – presso sala di formazione e campo prove attrezzato
Rif. normativi: D.Lgs 81/08 – art. 37 comma 9: “I lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza devono ricevere un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico;
DM 10 marzo 1998 Art. 7: I datori di lavoro assicurano la formazione dei lavoratori addetti alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione dell’emergenza secondo quanto previsto nell’allegato IX.
Formatore: – esperto prevenzione incendi – “Professionista 818” abilitato ai sensi della L.818/84, iscritto albo Ministeriale – D.Lgs.139/06 – DM 5 agosto 2011; manutentore specializzato dispositivi antincendio.
- I) L’INCENDIO E LA PREVENZIONE INCENDI (4 ore)
- Principi sulla combustione;
- le principali cause di incendio in relazione allo specifico ambiente di lavoro;
- le sostanze estinguenti;
- rischi alle persone ed all’ambiente;
- specifiche misure di prevenzione incendi;
- accorgimenti comportamentali per prevenire gli incendi;
- l’importanza del controllo degli ambienti di lavoro;
- l’importanza delle verifiche e delle manutenzioni sui presidi antincendio.
- II) PROTEZIONE ANTINCENDIO E PROCEDURE DA ADOTTARE IN CASO DI INCENDIO (4 ore)
- Misure di protezione passiva;
- vie di esodo, compartimentazioni, distanziamenti;
- attrezzature ed impianti di estinzione;
- sistemi di allarme;
- segnaletica di sicurezza;
- impianti elettrici di sicurezza;
- illuminazione di sicurezza.
III) PROCEDURE DA ADOTTARE IN CASO DI INCENDIO (4 ore)
- Procedure da adottare quando si scopre un incendio;
- procedure da adottare in caso di allarme;
- modalità di evacuazione;
- modalità di chiamata dei servizi di soccorso;
- collaborazione con i vigili del fuoco in caso di intervento;
- esemplificazione di una situazione di emergenza e modalità procedurali-operative.
- IV) ESERCITAZIONI PRATICHE (4 ore)
- Presa visione e chiarimenti sulle principali attrezzature ed impianti di spegnimento;
- presa visione sulle attrezzature di protezione individuale (maschere, auto-protettore, tute, etc.);
- esercitazioni sull’uso delle attrezzature di spegnimento e di protezione individuale.
Attrezzatura e materiale:
- vasche, combustibili, estintori, coperta antifiamma, ecc.;
- dispositivi di protezione individuale per ogni partecipante (tuta in cotone ignifugato, stivali antinfortunistici, elmetto con visiera, guanti)
- opuscolo informativo “Corso Antincendio” (Safety Group)
ti sarà inviata la scheda di iscrizione per conferma
con sconto riservato clienti safety