4 – 11 luglio 2022 in videoconferenza
18 luglio 2022 in presenza
orario 14/18
Edizioni successive:
- 4 – 11 – 18 luglio 2022 – orario 14/18
- 8 – 15 – 22 settembre 2022 – orario 14/18
- 20 – 27 ottobre – 3 novembre 2022 – orario 9/13
- 28 novembre – 5 – 12 dicembre 2022 – orario 14/18
Durante il corso saranno anche trattate le procedure per gli addetti al Primo Soccorso per la gestione del rischio da COVID-19, nonché attuate tutte le misure di prevenzione come da regolamento – protocollo anti-contagio Safety per le attività formative (vedi)
Destinatari: Addetti nominati alla Squadra Pronto Soccorso – obbligatorio in riferimento agli artt. 37 e 45 D.Lgs 81/08 e s.m.i.
Formatore: Medico specialista
Durata: 12 ore gruppo B/C – (Il criterio per la scelta del corso di formazione Addetti Squadra Pronto Soccorso è stabilito dal Decreto 15 luglio 2003 n. 388 che, in base alla classificazione di Rischio in cui è inserita l’azienda, porta le ore di formazione minime a 12 o 16).
Materiale didattico: opuscolo informativo INAIL “manuale per gli incaricati di Primo Soccorso” – istruzioni per un uso corretto dei presidi sanitari
Ai partecipanti sarà consegnata, inclusa nella quota di iscrizione e in dotazione permanente, la pratica Pocket-Mask
Il corso sarà costituito da una parte teorica e da una parte pratica (prove BLS manichino AMBU-MAN) sulla base dei contenuti previsti dal Decreto 15 luglio 2003 n. 388.
News Safety Guida all’uso della cassetta di pronto soccorso
ti sarà inviata la scheda di iscrizione per conferma
con sconto riservato clienti safety