Modulo ASPP/RSPP B comune 48 ore:
28 maggio – 04-12-18-23 giugno – 02 luglio 2025
orario 9-13 e 14-18
(esame 09 luglio 2025 – orario 14-18)
Programma conforme al nuovo Accordo Stato-Regioni 07 Luglio 2016 (vedi articolo approfondimento).
Il corso di Modulo B Comune per RSPP è un corso di specializzazione obbligatorio per i RSPP ai sensi dell’art. 32, comma 2, D.Lgs 81/2008 “Testo unico sicurezza“ e ss.mm. ed Accordo Stato- Regioni del 07/07/2016.
Il modulo B costituisce il corso correlato alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro e relativi alle attività lavorative. Il corso mira a trasferire ai partecipanti le principali conoscenze/abilità per individuare i pericoli e valutare i rischi presenti negli ambienti di lavoro, individuare le misure di prevenzione e protezione in riferimento alla specifica natura del rischio e dell’attività lavorativa, contribuire ad individuare adeguate soluzioni tecniche, organizzative e procedurali di sicurezza per ogni tipologia di rischio.
L’articolazione del Modulo B è strutturata prevedendo un Modulo comune a tutti i settori produttivi, della durata di 48 ore. Il suddetto Modulo è esaustivo per tutti settori, ad eccezione di quattro per i quali il percorso deve essere integrato con la frequenza dei Moduli di specializzazione (SP1-SP2-SP3-SP4). Il percorso è strutturato con incontri in aula della durata di 4 ore. Realizzati con formatori qualificati che svolgono anche il ruolo di RSPP e consulenti in realtà lavorative quindi con un approccio anche molto pratico e concreto.
- individuare i pericoli e valutare i rischi presenti negli ambienti di lavoro del comparto compresi i rischi ergonomici e stress lavoro-correlato nei diversi settori
- individuare le misure di prevenzione e protezione necessarie negli specifici comparti, le misure tecnico- organizzative, collettive e individuali (DPI), segnaletica e sorveglianza sanitaria in riferimento alla specifica natura di rischio e dell’attività lavorativa;
- contribuire ad individuare adeguate soluzioni tecniche, organizzative e procedurali di sicurezza per ogni tipologia di rischio.
Contenuti:
- tecniche specifiche di valutazione dei rischi analisi degli incidenti
- ambiente e luoghi di lavoro
- rischio incendio e gestione delle emergenze – ATEX
- rischio infortunistici: macchine e impianti, rischio elettrico, rischio meccanico, movimentazione merci e mezzi di trasporto
- rischi infortunistici: cadute dall’alto
- rischi di natura ergonomica e legali all’organizzazione del lavoro: movimentazione manuale dei carichi e attrezzature munite di videoterminale
- rischi di natura psico-sociale: stress lavoro-correlato e fenomenici di mobbing e sindrome da burn-out
- agenti fisici
- agenti chimici, cancerogeni e mutageni, amianto
- agenti biologici
- rischi connessi ad attività particolari: ambiente confinati e/o sospetti di inquinamento, attività su strada, gestione rifiuti
- rischi connessi all’assunzione di sostanze stupefacenti, psicotrope ed alcol
- organizzazione dei processi produttivi
Durante i vari moduli formativi saranno somministrati diversi test di verifica dell’apprendimento. Sarà realizzata una verifica finale scritta. Le durata del corso non comprende la verifica di apprendimento finale.
Il corso RSPP Modulo B comune è propedeutico per l’accesso ai moduli di specializzazione e comprende Modulo B1-B2-B3-B4-B5-B6-B7-B8-B9. Restano esclusi dal costo i moduli di specializzazione SP1-SP2-SP3-SP4 ore da integrare al modulo B comune:
- Modulo B SP1 – Agricoltura e Pesca – durata 12 ore
- Modulo B SP2 – Cave e costruzioni – durata 16 ore
- Modulo B SP3 – Sanità residenziale – durata 12 ore
- Modulo B SP4 – Chimico e petrolchimico – durata 16 ore
ti sarà inviata la scheda di iscrizione per conferma
con sconto riservato clienti safety
Aggiungi a Google Caldendar