corso aggiornamento/approfondimento salute e sicurezza
corso La nuova Valutazione del Rischio Incendio
1 marzo 2023 – orario 9/13
in aula e collegamento a distanza in videoconferenza
con piattaforma GotoTraining
senza muoversi dalla propria sede, facile e certificato con pc o smartphone – app gratuita
con formatori qualificati clicca per info VIDECONFERENZA
Edizioni Successive:
- 10 maggio 2023 – orario 9-13
Corso di aggiornamento valido per la qualifica di Responsabile e Addetto del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), nonché per Rappresentanti dei Lavoratori per a Sicurezza (RLS), Datori di Lavoro, Dirigenti, Preposti (D.Lgs 81/08 e s.m.i.) – 4 crediti formativi – 4 ore di aggiornamento Area TEMATICA 2
Formatore: Ing. Elisabetta Scaglia esperta in sicurezza sul lavoro, progettista antincendio, consigliere presso la Fondazione Ordine degli Ingegneri di Torino e Componente aggregato del GdL sicurezza CNI
Durata: 4 ore
Programma
- principali cause di incendio – esempio pratici
- valutazione del rischio incendio nei luoghi di lavoro
- i nuovi decreti
- D.M. 1 settembre 2021 cosiddetto Decreto Controlli “Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell’art.46, comma 3, lettera a), punto 3, del D.Lgs.81/08”
- D.M. 2 settembre 2021 cosiddetto Decreto GSA “Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio, ai sensi dell’art.46, comma 3, lettera a), punto 4 e lettera b), del D.Lgs.81/08”
- D.M. 3 settembre 2021 cosiddetto Decreto Minicodice “Criteri generali di progettazione, realizzazione ed esercizio della sicurezza antincendio per i luoghi di lavoro, ai sensi dell’art.46, comma 3, lettera a), punti 1 e 2, del D.Lgs.81/08”
- obblighi del datore di lavoro/dirigente
- le attività soggette al controllo dei VVF secondo le ultime disposizioni di legge: DPR151/11
- vigili del fuoco – compiti ed attività introdotti con il D.Lgs 81/08
- valutazione rischio incendio – dettaglio
- pericoli incendio
- la protezione antincendio: passiva ed attiva
- segnaletica
- manutenzione presidi di emergenza
- il piano di emergenza
- test finale di apprendimento e gradimento
ti sarà inviata la scheda di iscrizione per conferma
con sconto riservato clienti safety
Add to Google Calendar