Gallarate 05-12-19 maggio 2023 – orario 9/18
(esame 26 maggio 2023 – orario 9/13)
Elementi di didattica per la qualificazione: Corso di 24 ore in presenza + esame finale AiFOS per “Formatore – Docente per la sicurezza sul lavoro” + lezione in e-learning
Valido come 16 ore per aggiornamento RSPP e ASPP per tutti i macrosettori ATECO
La partecipazione al corso, superato l’esame finale, consente di acquisire uno dei criteri stabiliti dalla Commissione Consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro.
Il corso formazione formatori si propone di fornire ai partecipanti nozioni di base utili a realizzare, progettare ed erogare percorsi formativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Durante il corso verranno privilegiate tecniche didattiche attive che, tramite il coinvolgimento dei partecipanti, agevoleranno l’apprendimento e l’acquisizione di metodi, strategie e strumenti.
Le competenze acquisite consentiranno di progettare e di erogare percorsi formativi alla salute e alla sicurezza nei diversi contesti produttivi, conoscendo la materia specifica della salute e sicurezza sul lavoro.
Requisiti minimi per partecipare al corso:
Per frequentare il corso è necessario avere conoscenze approfondite in materia di salute e sicurezza sul lavoro (D. Lgs. 9 Aprile 2008, n. 81 e s.m.i). Prerequisito indispensabile è il diploma quinquennale di scuola secondaria superiore.
Il partecipante dovrà inoltre possedere uno dei seguenti requisiti:
· Laurea coerente con le materie oggetto della docenza, ovvero corsi post-laurea (dottorato di ricerca, perfezionamento, master, specializzazione…) nel campo della salute e sicurezza sul lavoro;
· Frequenza e possesso di Attestato di frequenza, con verifica dell’apprendimentoa corso/i di formazione della durata di almeno 64 ore (o in alternativa 40) in materia di salute e sicurezza sul lavoro organizzato/i dai soggetti di cui all’articolo 32, comma 4, del Decreto Legislativo n. 81/2008 e smi.) unitamente ad almeno dodici mesi (diciotto per chi ha frequentato corso da 40 ore) di esperienza
lavorativa o professionale coerente con l’area tematica oggetto della docenza;
· Esperienza di almeno sei mesi nel ruolo di RSPP o di almeno dodici mesi nel ruolo di ASPP (tali figure possono effettuare docenze solo nell’ambito del macrosettore ATECO di riferimento).
Alla domanda di iscrizione deve essere allegato il curriculum vitae.
Quota d’iscrizione:
Iscritti ai Registri Professionali AiFOS singola: € 483,00+IVA
Soci e Aziende associate AiFOS
singola: € 552,00+IVA – multiple (min.3): € 496,80+IVA
Per non soci (quote comprensive della tessera annuale AiFOS)
singola: € 690,00+IVA – multiple (min.3): € 621,00+IVA
scarica in pdf:
SGQA_MOD20_Programma_FF24_RPF_ video_mag2023
SGQA_MOD41_Scheda_iscrizione_ff 24_mag2023
ti sarà inviata la scheda di iscrizione per conferma
con sconto riservato clienti safety
Add to Google Calendar