- 31 Lug 2025 - 09:00
CORSO DI FORMAZIONE TEORICO/PRATICO
ADDETTI ALL’USO DEI TRANSPALLET ELETTRICI (4 ore)
(art. 73 D.Lgs 81/08 e s.m.i.)
PROGRAMMABILE SU RICHIESTA
Finalità del corso: Il corso vuole fornire conoscenze approfondite inerenti ai pericoli presenti durante l’utilizzo dei TRANSPALLET, l’analisi dei rischi e le misure di prevenzione e protezione da adottare/rispettare.
Destinatari : Il corso si rivolge al personale addetto all’utilizzo dei TRANSPALLET elettrici. Max 10 partecipanti per corso.
Riferimenti normativi: Rif. art. 73 del D. Lgs n. 81/08
Programma
Introduzione al corso:
- Presentazione del corso
- Presentazione docente e partecipanti
- Patto d’aula
Legislazione:
- Cenni circa la normativa vigente in materia di salute e sicurezza del lavoro (D.Lgs 81/08)
- Il D.Lgs 81/08 e specifici articoli (Titolo III capo I – Titolo V – relativi allegati)
- Responsabilità dell’operatore
Gli obblighi normativi in materia di salute e sicurezza:
- Tipologie dei principali tipi di veicoli per il trasporto interno (transpallet manuali, transpallet elettrici).
- Principali rischi connessi all’impiego di transpallet: caduta del carico, rovesciamento, ribaltamento, urti delle persone con il carico o con elementi mobili del transpallet, rischi legati all’ambiente (ostacoli, linee elettriche, ecc.), rischi legati all’uso delle diverse forme di energia (elettrica, idraulica).
- Nozioni elementari di fisica: valutazione dei carichi movimentati, condizioni di equilibrio di un corpo. Stabilità (concetto del baricentro del carico e della leva di primo grado). Linee di ribaltamento. Stabilità statica e dinamica e influenza dovuta alla mobilità del transpallet e dell’ambiente di lavoro (forze centrifughe e d’inerzia). Portata del transpallet nominale/effettiva; fattori ed elementi che influenzano la stabilità.
- Componenti principali: forche e/o organi di presa (attrezzature supplementari, ecc.). Montanti di sollevamento. Dispositivi di comando e sicurezza, dispositivi di segnalazione e controllo (strumenti e spie dì funzionamento). Freni. Fonti di energia (batterie di accumulatori). Contrappeso.
- Sistemi di ricarica batterie.
- Controlli e manutenzioni: verifiche giornaliere e periodiche. Illustrazione dell’importanza di un corretto utilizzo dei manuali di uso e manutenzione a corredo del transpallet.
- Modalità di utilizzo in sicurezza dei transpallet: procedure di movimentazione.
- Segnaletica di sicurezza nei luoghi di lavoro. Procedure di sicurezza durante la movimentazione e stazionamento del mezzo. Viabilità: ostacoli, percorsi pedonali, incroci, strettoie, portoni, varchi, ecc. Norme sulla circolazione, movimentazione dei carichi e stoccaggio. Nozioni sui possibili rischi per la salute e la sicurezza collegati alla guida del carrello ed in particolare ai rischi riferibili:
- all’ambiente di lavoro;
- al rapporto uomo/macchina;
- allo stato di salute del guidatore.
Addestramento e verifica:
- Illustrazione dei vari componenti e delle sicurezze.
- Manutenzione e verifiche giornaliere e periodiche di legge e secondo quanto indicato nelle istruzioni di uso dei transpallet aziendali.
- Conduzione dei transpallet su percorso di prova per evidenziare le corrette manovre a vuoto e con carico (presa del carico, trasporto nelle varie situazioni, sosta, ecc.).
INVIA la RICHIESTA di PREISCRIZIONE a formazione@safetygroupitalia.com
ti sarà inviata la scheda di iscrizione per conferma
con sconto riservato clienti safety
ti sarà inviata la scheda di iscrizione per conferma
con sconto riservato clienti safety
Costo: 170,00 € - EUR
Aggiungi a Google Caldendar