La seconda fese per l’accesso ai finanizamenti ISI 2013 sarà il 29 maggio dalle 16.00 alle 16.30.
Tutte le informazioni tecniche saranno pubblicate online dall’Istituto entro il 22 maggio. Ancora una volta, come negli anni precedenti, i fondi saranno ripartiti in budget regioni e saranno assegnati seguendo l’ordine cronologico di arrivo delle domande.
Ricordiamo che questa fase del bando riguarda i progetti che hanno superato la prima selezione che si è conclusa l’8 aprile 2014 e che sono quindi ora autorizzati a partecipare dal codice identificativo.
29 mila sono i progetti presentati al termine della prima scadenza, per una richiesta complessiva di finanziamento pari a 1,7 milioni di euro. “Dall’analisi dei circa 29mila progetti inseriti online è emerso che il 74% dei casi interessa progetti per investimenti per la prevenzione degli infortuni sul lavoro, il 10% riguarda l’adozione di modelli organizzativi di gestione della sicurezza, mentre il restante 16% riguarda la sostituzione/adeguamento di attrezzature di lavoro messe in servizio anteriormente al 21 settembre 1996″.
Per questa edizione sono a disposizione del bando 307 milioni di euro a fondo perduto.
Dall’Inail più di 300 milioni di euro per il miglioramento della sicurezza nelle imprese
Fonte: INAIL.it