formazione generale sicurezza 4 ore
L’ Accordo sulla formazione in materia di salute e sicurezza prevede che tutti i lavoratori devano partecipare ad un corso di formazione GENERALE dedicato alla presentazione dei concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro (formazione generale obbligatoria 4 ore).
Realizziamo tutti i mesi corsi presso la ns sala di formazione con la possibilità di partecipanre in presenza o a distanza in videoconferenza. o anche in modalità e-elarning.
tutti i mesi – formazione generale sicurezza – vedi calendario e scheda d’iscrizione
chiamaci per informazione: 0331782524
corso di formazione ergogati: c/o sala formazione Gallarate / in modalità a distanza in videoconferenza* oppure e-learning
durata minima 4 ore per tutti i settori (approfondimento formazione generale)
Programma formazione generale sicurezza
Destinatari: Lavoratori neoassunti che non avessero ancora ricevuto la formazione di legge entro 60 giorni dall’assunzione; lavoratori già in forza ai quali non è stata erogata in precedenza alcuna formazione “generale” o solo parzialmente (per tutte macrocategorie ATECO 2002_2007 rischio basso –medio – alto)
Obiettivi formazione generale:conoscenza della normativa vigente in materia di salute e sicurezza del lavoro – diritti e doveri del datore di lavoro, dei preposti – dirigenti e lavoratori, obblighi e responsabilità. Funzioni e responsabilità del RSPP, RLS e MC. Conoscenza del concetto di rischio, danno, prevenzione e protezione. C
Formatore: formatore qualificato – esperto in materia di igiene e sicurezza del lavoro
Durata formazione generale: 4 ore
Programma Modulo I formazione generale salute e sicurezza – ai sensi accordo Stato-Regioni 21.12.11
Introduzione al corso
- Presentazione del corso
- Presentazione formatore e partecipanti
- Patto d’aula
Riferimenti legislativi
- il quadro normativo in materia di salute e sicurezza del lavoro
- il D.lgs 81 e smi e gli obblighi formativi in materi di salute e sicurezza
L’organizzazione della prevenzione in azienda e i soggetti della Sicurezza
- I soggetti della sicurezza: ruolo e compiti del datore di lavoro, dirigente, preposto, RSPP, MC, RLS – diritti e doveri
- Panoramica delle misure generali di tutela della salute e sicurezza
- Gli obblighi e le responsabilità dei lavoratori
La percezione del rischio
- La propensione al rischio (test di autovalutazione)
- I concetti relativi alla percezione del rischio e le scorciatoie cognitive
- Il significato di pericolo, danno, probabilità e rischio
- I fattori di rischio e aggravanti di rischio particolari
- La valutazione dei rischi e entità-grado di rischio
- Le misure di prevenzione e protezione – il piano di miglioramento
Vigilanza Sanzioni
- Gli organismi pubblici di vigilanza e controllo
- Il ruolo delle Aziende Sanitarie Locali
- Compiti e responsabilità degli ispettori
- Le violazioni gravi e la sospensione delle attività
- Le sanzioni per i soggetti della sicurezza
Test verifica finale dell’apprendimento – Test di gradimento
tutti i mesi – formazione generale sicurezza
vedi anche :
- prossime date Corsi Formazione Specifica (basso, medio, alto)
- prossime date Corsi aggiornamento lavoratori
- corsi sicurezza in modalità e-learning (formazione generale, specifica rischio basso, etc.)
News Correlate
Sottoscritto L’accordo stato regioni sulla formaizone: 21.12.11 Finalmente è stato definito dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato le Regioni e le Province Autonome l’accordo relativo la formazione alla sicurezza di lavoratori, preposti, dirigenti e datori di lavoro RSPP. (approfondimento associazione AIFOS) Leggi tutto…
Nuovi accoordi formazione sicurezza: cosa fare? cosa cambia? La conferenza Stato-Regioni ha approvato il 21 dicembre e il 22 febbraio scorso importanti accordi sulla formazione in materia di salute e sicurezza del lavoratori.Leggi tutto…
Calendario corsi 2025
Circolando in Sicurezza – iscriviti alla nostra newsletter periodica gratuita
seminari – incontri gratuiti