
Solidarietà Digitale, SafetyGroup c’è!🤝
Siamo felici e orgogliosi di poter contribuire all’iniziativa promossa dal Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione e contribuire con i ns Webinar gratuiti con l’obiettivo di aiutare le persone, i professionisti e le aziende 🙏✌️ Ci trovate sul sito del Ministero https://lnkd.in/gxSFr3d SolidarietàDigitale safetygroup affinchètuttoandràbene
Avviso Emergenza Covid19
Gestione formazion in modalità videconferenza
Indicazionie Ministero del lavoro e Politiche Sociali 05 maggio 2020
Regione Lombardia Corsi Emergenza Covid-19 Video:Corsi autofinanziati per maggiorenni – Criteri per formazione e-learning
Regione Lombardia autorizza per i corsi autofinanziati, in deroga alle disposizioni vigenti, la formazione e-learning secondo i criteri fissati nel decreto n.3005 del 6 marzo 2020
Regione Piemonte: Emergenza da Covid-19. Indicazioni per la formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro Equiparazione della formazione salute e sicurezza svolta in videoconferenza con quella in presenza, durante l’emergenza Covid-19. Escusa formazione che prevede parte pratica.

La Videoconferenza è uno strumento formativo che permette di erogare corsi sincroni tramite una piattaforma informatica e, nella prassi, è equiparata alla formazione in aula.
strumento adeguato per fare fronte agli obblighi formativi a carico dei datori di lavoro
I requisiti per prendere parte ad una videoconferenza sono:
1. Connessione internet stabile
2. PC o tablet dotato di webcam
3. Dispositivi audio dotati di microfono
Su PC:
· Internet Explorer 9, Mozilla Firefox 34, Google Chrome 39 (con JavaScript abilitato) o le ultime versioni di ciascun browser
· Windows XP, Windows Server 2008 o versioni successive
· Modem via cavo, DSL o connessione a Internet di livello superiore (minimo 1 Mbps)
· CPU dual core da 2,4 GHz o superiore con almeno 2 GB di RAM
Su Mac:
· Safari 6, Firefox 34, Google Chrome 39 (con JavaScript abilitato) o le ultime versioni di ciascun browser
· Mac OS X 10.8 (Mountain Lion) o versione successiva
· Modem via cavo, DSL o connessione a Internet di livello superiore (minimo 1 Mbps)
· Processore Intel (almeno 2 GB di RAM)
· I partecipanti che desiderano utilizzare le funzioni audio tramite VoIP devono disporre di un microfono e di altoparlanti. (è consigliato l’utilizzo di una cuffia USB).
iPad, iPhone, Android o dispositivo mobile Windows:
· App GoToMeeting, GoToWebinar o GoToTraining disponibile gratuitamente su App Store, Google Play o Windows Store
· Connessione WiFi consigliata per l’audio VoIP
Partecipare è semplice e bastano pochi secondi.
corso da Mac o PC
Ogni iscritto ricevere poco prima dell’evento un mail, all’indirizzo indicato all’atto dell’iscrizione, contenente le indicazioni.
Fai clic sul link nell’invito e verrai subito indirizzato alla sessione. Ricorda solo di registrarti prima di partecipare a un webinar o a un corso. (Il link di registrazione è riportato nell’e-mail di invito).
In alternativa, se disponi dell’ID della sessione ma non riesci ad accedere al link diretto:
Per una riunione, vai su www.joingotomeeting.com.
Per un webinar, vai su www.joinwebinar.com.
Per un corso, vai su www.jointraining.com.
Quindi digita o copia l’ID fornito dall’organizzatore. Se richiesto, fai clic su Sì o Sempre (o Attendibile su Mac) per accettare il download. Potrai così accedere
Da smartphone, tablet o altro dispositivo mobile
Innanzitutto, scarica l’app GoToMeeting gratuita da App Store, Google Play o Windows Store. Non preoccuparti, l’app è funziona per GoToMeeting, GoToWebinar e GoToTraining.
Una volta installata, la procedura è molto simile a quella per chi partecipa da un computer. È sufficiente fare clic sul link nell’e-mail di invito o aprire l’app e inserire l’ID della sessione.
Partecipare a una riunione, un webinar o un corso : vedi
Contattateci per informazioni: 0331.782524