Pubblicato il nuovo modello OT/24 per le istanze che verranno inoltrate nel 2016 in relazione agli interventi migliorativi adottati dalle aziende nel 2015. Quest’anno unitamente alla domanda dovrà essere inviata la documentazione probante, come indicato nelle istruzioni “Istituto individua per ogni intervento la documentazione che ritiene probante l’attuazione dell’intervento dichiarato. A pena di inammissibilità, la documentazione probante deve essere presentata unitamente alla domanda, entro il termine del 29 febbraio 2016″.
Da anni l’Inail premia con uno “sconto” denominato “oscillazione per prevenzione” (OT24), le aziende che eseguono interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli minimi previsti dalla normativa in materia.
L’”oscillazione per prevenzione” riduce il tasso di premio applicabile all’azienda, determinando un risparmio sul premio dovuto all’Inail.
Safety è anni che assiste i propri cliente per l’ottenimento del beneficio, contattaci per verificare l’opportunità, calcolando il possibile sconto ottenibile!
Inviaci copia del modulo INAIL “calssificazione tassazione rischio assicurato” per tutte le P.A.T. aziendali (vedi modello di seguito o scarica fac-simile in .pdf modulo_INAIL).
L'”oscillazione per prevenzione” riduce il tasso di premio applicabile all’azienda, determinando un risparmio sul premio dovuto all’Inail. La riduzione di tasso è riconosciuta in misura fissa, in relazione al numero dei lavoratori-anno del periodo, come segue:
lavoratori-anno riduzione
fino a 10 28%
da 11 a 50 18%
da 51 a 200 10%
oltre 200 5%
Tutte le aziende in possesso dei requisiti per il rilascio della regolarità contributiva ed assicurativa ed in regola con le disposizioni obbligatorie in materia di prevenzione infortuni e di igiene del lavoro (pre-requisiti).
In aggiunta, è necessario che l’azienda abbia effettuato, nell’anno precedente a quello in cui chiede la riduzione, interventi di miglioramento nel campo della prevenzione degli infortuni e igiene del lavoro.
dal sito INAIL Oscillazione del tasso
- Art. 20 delle Modalità applicazione delle Tariffe dei premi. Mod. OT/20
- Procedura online >>
- Domanda (.pdf – 142 kb) (.doc – 67 kb)
- Istruzioni per la compilazione (.pdf – 165 kb) (.doc – 60kb)
- Art. 24 delle Modalità applicazione delle Tariffe dei premi. Mod. OT/24
Fonte: INAIL
news : 29.02.16 istruzione operativa OT24 documentazione probante
corso di formazione
agevolazione e finanziamenti INAIL: 29 gennaio 2016