La pubblicazione INAIL tratta la gestione degli incidenti e la procedura per la segnalazione dei ânear missâ o âmancato infortunioâ
La procedura di gestione degli incidenti rappresenta un momento essenziale nella implementazione di un sistema di gestione della salute e della sicurezza nellâambiente di lavoro al fine di ottenere informazioni essenziali alla progettazione di misure di prevenzione e di protezione da adottare per la risoluzione delle non conformitĂ . Ha lo scopo di definire nel dettaglio il flusso di comunicazione della segnalazione di incidente fino alla sua risoluzione, in unâottica di partecipazione e coinvolgimento.
L’INAIL, con questa nuova pubblicazione, vuole fornire un analisi e supporto per la gestione di quegli eventiche non causano lesioni o malattie, ma potenzialmente potrebbero farlo e che vanno sotto il nome di âmancato infortunioâ o ânear missâ (fonte Uni Iso 45001:2018).
Analizzare e capire perchè è accaduto unâincidente è unâopportunitĂ di miglioramento.
Fonte: INAIL
corso near miss: gestione mancati infortuni, incidenti e infortuni (agg. RSPP/RLS)
25 novembre orario 14/18
articolo: IMPARIAMO dagli ERRORI: ATS Brianza lancia un portale per la prevenzione
articolo: Sbagliando sâimpara: IO Gestione e Analisi Infortunio, Incidente, Comportamento Pericoloso