Corso di aggiornamento teorico-pratico
per addetti alla conduzione delle GRU A ROTAZIONE ALTA e BASSA
ai sensi D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81 art. 73 – allegato VI accordo Stato Regioni del 22/02/2012
09 aprile 2025 – orario 13-17
c/o Safety Contact s.r.l. – via A. Gramsci 72, 21013 Gallarate (VA)
Prossimo corso:
in fase programmazione – luglio 2025 – c/o TecnoEdilizia, Via Molinello, 70, Solbiate Arno
Aggiornamento obbligatorio: Ricordiamo che secondo l’art.73 comma 5 del D.Lgs 81/08 e l’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012, per il mantenimento dell’abilitazione, è obbligatorio partecipare ad un corso di aggiornamento di 4 ore ogni 5 anni.
Destinatari: Addetti alla conduzione delle GRU A ROTAZIONE ALTA e BASSA già in possesso dell’abilitazione secondo l’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012, oppure in possesso di formazione pregressa, conforme al punto 9 del suddetto Accordo.
Programma:
- Modulo pratico (4 ore)
- Individuazione dei componenti strutturali;
- Individuazione dei dispositivi di comando e di sicurezza: identificazione dei dispositivi di comando e loro funzionamento, identificazione dei dispositivi di sicurezza e loro funzione
- Controlli pre-utilizzo,
- Utilizzo della gru a torre: operazioni di messa in servizio (blocco del freno di rotazione, sistemi di ancoraggio e di blocco, ecc.). Verifica del corretto funzionamento dei freni e dei dispositivi di sicurezza. Accesso alla cabina. Valutazione della massa totale del carico. Utilizzo di accessori di sollevamento (brache, sollevamento travi, pinze, ecc.). Esecuzione delle manovre per lo spostamento del carico con la precisione richiesta (posizionamento e bilanciamento del carico, con la minima oscillazione possibile, ecc.). Uso dei comandi posti su pulsantiera pensile. Uso dei comandi posti su unità radio-mobile. Uso accessori d’imbracatura, sollevamento e sgancio dei carichi. Spostamento del carico attraverso ostacoli fissi e aperture, avvicinamento e posizionamento al suolo e su piani rialzati- Arresto della gru sul luogo di lavoro (messa fuori servizio in caso d’interruzione dell’esercizio normale). Controlli giornalieri della gru a torre, prescrizioni operative per la messa fuori servizio e misure precauzionali in caso di avverse condizioni meteorologiche.
- Operazioni di fine-utilizzo
- Formatori- istruttori
Il corso Aggiornamento per addetti alla conduzione delle GRU A ROTAZIONE ALTA e BASSA prevede l’apporto di professionalità specialistiche in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici specifici. I docenti sono esperti di sicurezza aziendale, con esperienza almeno triennale in materia di sicurezza e salute nel lavoro e con esperienza professionale pratica almeno triennale nelle tecniche di utilizzo delle GRU A ROTAZIONE ALTA e BASSA
Attestati di formazione
Per ogni partecipante al corso verrà rilasciato un attestato di formazione per il rinnovo dell’abilitazione alla conduzione delle GRU A ROTAZIONE ALTA e BASSA, conforme ai requisiti previsti dall’Accordo Stato Regioni sancito il 22/02/2012.
ti sarà inviata la scheda di iscrizione per conferma
con sconto riservato clienti safety
Aggiungi a Google Caldendar