Prossimo corso carrellisti:
03 marzo 2025 TEORIA – orario 08:30/17:30 in presenza
c/o Safety Contact: via Antonio Gramsci 72, Gallarate VA
06 marzo 2025 PRATICA – orario 08:30/12:30 (eventuale sessione pomeridiana: 13.30/17.30) in presenza
c/o campo prove: ESSECI srl: via San Francesco d’Assisi 13, Fagnano Olona VA
Edizioni successive:
- 15 e 17 aprile 2025
- 21 e 23 maggio 2025
- 01 e 03 luglio 2025
- 09 e 11 settembre 2025
- 13 e 15 ottobre 2025
- 26 e 28 novembre 2025
Edizioni precedenti:
- 22 e 24 gennaio 2025
Corsi di formazione teorico/pratici ai sensi D.Lgs 81/08 art. 73 – allegato VI – Accordo Stato Regioni del 22/02/2012 con rilascio del patentino di abilitazione.
Corsi abilitanti per nuovi addetti e corsi di aggiornamento. previsto aggiornamento periodico obbligatorio ogni 5 anni.
-> Attenzione dal 13 marzo 2015 tutti i addetti dovranno aver frequentato il corso di aggiornamento con l’ottenimento del patentino altrimenti non potranno più utilizzare l’attrezzatura.
Vedi il programma degli altri corsi attrezzature – clicca
Aggiornamento obbligatorio: Ricordiamo che secondo l’art.73 comma 5 del D.Lgs 81/08 e l’Accordo Stato Regioni del 22.02.12, per il mantenimento dell’abilitazione, è obbligatorio partecipare ad un corso di aggiornamento di 4 ore ogni 5 anni.
Si ricorda che i lavoratori in possesso di formazione pregressa, cioè realizzata prima dell’entrata in vigore dell’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012, ossia prima del 12/03/2013, dovevano effettuare l’aggiornamento/integrazione entro e non oltre il 11/03/2015. Chi non l’ha fatto entro tale data deve partecipare al corso ex novo.
Il soggetto formatore legittimato ope legis individuato ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2012 (Atto n. 53 GU n. 60 del 12/3/2012) di cui all’art. 73, comma 5 del D.Lgs 81/08, in quanto in possesso delle caratteristiche di cui alla sezione B, punto 1.1. lettera d) è AiFOS, Associazione Italiana Formatori della Sicurezza sul lavoro, con sede legale in Brescia, c/o CSMT – Università degli Studi di Brescia, via Branze n. 45.
Il Responsabile del progetto formativo incaricato da AiFOS allo svolgimento della formazione è il Sig. Simone Larghi codice n. 780
La gestione amministrativo-contabile della proposta formativa è affidata all’azienda Safety Contact s.r.l. – Via Antonio Gramsci 72 – 21013 Gallarate (VA)
Al termine del corso, per coloro che superano la prova pratica finale, ai singoli partecipanti ai corsi sono rilasciati l’attestato e il patentino di abilitazione direttamente da AiFOS quale soggetto formatore ope legis corso carrellisti.
Gli Attestati AiFOS individuali per ogni partecipante, contengono tutti i dati previsti negli Accordi, sono numerati ed inseriti nel registro associativo nazionale della formazione. L’attestato AiFOS è sempre presente, in formato elettronico pdf, nell’area riservata del sito e può essere richiesto, in qualsiasi momento, da parte degli organismi che esercitano la Vigilanza.
Gli attestati in originale vengono firmati dal Responsabile del Progetto Formativo AiFOS che ha curato gli aspetti organizzativi del corso e dal legale rappresentante di AiFOS.
PROGRAMMA DEL CORSO – scarica programma_corso_carrellisti
ti sarà inviata la scheda di iscrizione per conferma
con sconto riservato clienti safety
Aggiungi a Google Caldendar