LEGO® SERIOUS PLAY® è una metodologia di facilitazione orientata al confronto in contesti di collaborazione. È un acceleratore dei processi di pensiero, espressione, condivisione e decisione. Attraverso l’uso dei mattoncini LEGO®, impiegati come strumento rappresentativo e metaforico, la metodologia supporta gruppi di lavoro in una riflessione su un tema comune che conduca a concrete assunzioni di responsabilità condivise. È uno strumento che a distanza di 20 anni si dimostra innovativo ed efficace per incanalare energie e conoscenze individuali nella creazione, evoluzione e trasformazione di una organizzazione o una idea.
LEGO® SERIOUS PLAY® si basa su una serie di convinzioni fondamentali sulla leadership e le organizzazioni:
- I leader non hanno tutte le risposte.
- Il tuo successo dipende dall’ascoltare tutte le voci dall’interno della stanza.
- Le persone vogliono naturalmente contribuire, essere parte di qualcosa di più grande e assumersi la responsabilità.
- I team spesso lavorano in modo non ottimale, lasciando la conoscenza non sfruttata dai membri del team.
- Viviamo in un mondo che può essere descritto come complesso e adattabile, consentendo a ciascun membro di contribuire e diffondere i risultati in un’attività più sostenibile.
![]() |
![]() |
![]() |
LEGO® SERIOUS PLAY® è un Metodo di Facilitazione che aiuta a far emergere e ragionare su di una problematica specifica attraverso supporto Visivo – Uditivo – Cinestetico. L’utilizzo del mattoncino avviene in modalità metaforica.
La metodologia LEGO® Serious Play® per migliorare la sicurezza
Tutti i presenti DEVONO partecipare alla costruzione, non sono accettabili osservatori
La metodologia LEGO® SERIOUS PLAY® permette:
- Coinvolgimento e comunicazione: assicura la partecipazione attiva di tutti i membri e permette una comunicazione profonda, facilitando l’espressione di concetti che talvolta potrebbero risultare difficili da verbalizzare
- Stimola la Creatività: La natura tangibile e giocosa dei mattoncini LEGO® promuove il pensiero creativo, incoraggiando soluzioni innovative e fuori dagli schemi
- Egalitarismo e Coesione: Ogni partecipante ha una voce equivalente, indipendentemente dal ruolo o status, rafforzando la fiducia e la coesione
- Visualizzazione di problemi complessi: la metodologia permette ai Team di scomporre e visualizzare sfide anche complesse, offrendo un ambiente collaborativo per trovare soluzioni condivise
Perché LSP è efficace?
- I mattoncini LEGO® vengono utilizzati per creare un linguaggio comune, che chiunque può utilizzare, indipendentemente dalla propria esperienza, posizione, istruzione o cultura. Ciò consente di esplorare e condividere le conoscenze e le intuizioni di tutti.
- L’obiettivo iniziale di LEGO® SERIOUS PLAY® è sull’individuo, non solo sul gruppo. Ciò significa che la struttura del workshop richiede che tutti siano coinvolti attivamente nei processi decisionali e di costruzione di soluzioni. Ciò aumenta la probabilità che ciascuna parte si senta più coinvolta e impegnata nell’attuazione delle decisioni e degli accordi dopo il seminario.
- LEGO® SERIOUS PLAY® produce più idee e risultati concreti, perché tutti hanno lo stesso tempo per costruire le proprie risposte e idee prima ancora di iniziare la conversazione e la condivisione.
- LEGO® SERIOUS PLAY® garantisce una comunicazione più fluida e promuove l’ascolto profondo tra i partecipanti. La visualizzazione di modelli 3D, la costruzione di metafore e storie generano interesse e una migliore ritenzione del contenuto presentato, che contribuisce anche a migliorare la comprensione, la riduzione e il filtraggio del rumore.
- LEGO® SERIOUS PLAY® fornisce un ambiente sicuro e affidabile e stabilisce un rapporto di complicità tra i partecipanti. Questo perché il focus della metodologia è sulle risposte costruite con i blocchi, e non sulle persone che rispondono, il che consente anche discussioni più intense sui fatti e sui problemi reali, minimizzando i conflitti personali.
![]() |
![]() |
Safety e la proposta formativa con la metodologia LEGO® SERIOUS PLAY®
- Ma chi lo ha detto che la sicurezza sul lavoro è per forza di cose un argomento noioso?I temi affrontati possono essere molteplici e la metodologia LEGO® SERIOUS PLAY® si applica a un’ampia varietà di situazioni negli ambiti della salute e della sicurezza sul lavoro.Parleremo quindi di sicurezza sul lavoro, di come la percepiamo e di quali possono essere gli strumenti che possiamo utilizzare per migliorare le nostre capacità di prenderci cura della nostra salute e sicurezza sul lavoro e di tutte le altre persone cui lavoriamo, penseremo con le mani e faremo insieme un percorso colorato e fortemente coinvolgente.I seguenti workshop sono stati progettati per poter offrire questa fantastica esperienza alle figure della sicurezza aziendali: lavoratori, preposti, RLS, RSPP, coordinatori per la sicurezza e formatori:
- Workshop LEGO® SERIOUS PLAY® – Come migliorare la gestione dei near miss
- Workshop LEGO® SERIOUS PLAY® – Come facilitare il ruolo del preposto
- Workshop LEGO® SERIOUS PLAY® – Come ottenere una sicurezza partecipata
- Workshop LEGO® SERIOUS PLAY® – Come migliorare la gestione delle emergenze in azienda
formatore e facilitatore Alessandro Colombo
Work Emergency Simulator:
il boardgame che rivoluziona la formazione sulla sicurezza
Work Emergency Simulator è un gioco da tavolo didattico pensato per trasformare la formazione sulla gestione delle emergenze in un’esperienza immersiva, collaborativa e coinvolgente.
![]() |
![]() |
![]() |
Stiamo utilzzando Work Emergency Simulator in diversi progetti formativi con un ottimo riscontro. Anche da parte di chi vede solo un gioco da tavola, ma poi ne scopre le grande potenzialità.