• Chi siamo
  • Contatti
  • Dove siamo
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy Whistleblowing
delicious
deviantart
facebook
linkedin
youtube
google_plus
email
Safety Kids 2025 Induno Olona
formazione obbligatoria DATORE di LAVORO salute e sicurezza
ACCORDO UNICO STATO-REGIONI per la FORMAZIONE alla SICUREZZA
SAFETY CONTACT SRL al 🎯Safety Barcamp AiFOS 2025
Safety: lavoro in corso per riqualificazione e ampliamento
  • Home
  • Formazione
    • Elenco corsi
    • Date – calendario corsi
    • Corsi VIDEOCONFERENZA
    • Corsi E-learning
    • Tariffario
    • Accreditamento ente formativo
    • Materiale didattico
    • Gestione formazione: file gestione gratuito
    • Webinar Safety33
  • Sicurezza
    • Salute e sicurezza
    • Sicurezza cantieri
    • Sicurezza antincendio
    • Formazione
  • Igiene
  • Ambiente
  • Medicina del lavoro
  • Consulenza

Modelli organizzativi micro e piccole imprese salute e sicurezza sul lavoro- la UNI/PdR 83:2020.

10 Giu 2020
Mauro Pepe
Off
Modello Organizzazione e Gestione, Prassi di Riferimento, UNI/PdR 83:2020

UNI Ente Italiano di Normazione, in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento, ha pubblicato la nuova Prassi di Riferimento UNI/PdR 83 “Modello semplificato di Organizzazione e Gestione della salute e sicurezza sul lavoro, di cui al D.lgs. 81/2008, per micro e piccole imprese”.
La UNI/PdR 83 fornisce gli indirizzi organizzativi e operativi utili per  micro e piccole imprese che operano nei diversi settori produttivi.

Le Prassi di Riferimento, adottate esclusivamente in ambito nazionale, rientrano fra i “prodotti della normazione europea” previsti dal  Regolamento UE n.1025/2012, e sono documenti che introducono prescrizioni tecniche, elaborati sulla base di un processo ristretto ai soli autori, sotto la conduzione operativa di UNI. Le Prassi di Riferimento sono disponibili per un periodo non superiore a 5 anni dalla loro
pubblicazione, termine entro il quale possono essere trasformate in un documento normativo (UNI, UNI/TS, UNI/TR) oppure sono ritirate.

 


Il documento si rivolge ai datori di lavoro che intendono adottare un MOG aziendale al fine di migliorare i livelli di sicurezza dei lavoratori. Esso fornisce indicazioni semplificate che tengano conto:
– della struttura e dell’organizzazione aziendale,
– delle modalità di lavoro,
– delle specifiche esigenze delle micro e piccole imprese.
La prassi è frutto di un accordo stipulato tra UNI e Provincia autonoma di Trento finalizzato alla redazione e approvazione di una serie di documenti per supportare le pubbliche amministrazioni con una duplice finalità:

  • migliorare l’efficienza e l’efficacia delle proprie attività di controllo
  • semplificare i controlli rivolti alle aziende (promuovendo  l’attività imprenditoriale e la competitività del proprio territorio.

Il documento, aggiornato alle più recenti normative nazionali ed internazionali, è stato elaborato con il contributo di esperti dell’Università di Bologna, Associazione artigiani, INAIL, Confindustria e parti sociali.
Occorre sottolineare che la spinta alla redazione di tali linee guida, da parte del principale soggetto promotore (provincia di Trento), è stata l’osservazione dei dati Inail 2018. Nell’ultimo anno infatti si sono registrati incrementi di denunce di infortunio sul lavoro, di malattie professionali e di decessi.
La Prassi di Riferimento mira ad intervenire su questo  tema, ponendosi come obiettivo principale la riduzione degli infortuni e delle malattie professionali sul lavoro, attraverso una maggiore responsabilizzazione delle imprese.
Le imprese che abbiano già adottato un Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro (SGSL) possono integrare i contenuti di tale sistema aziendale per sviluppare un MOG valido ai sensi dell’art. 30 del D.lgs. n. 81/2008.
La UNI/PdR 83 in particolare definisce:
− la politica aziendale;
− l’organigramma delle figure professionali aziendali relative alla salute e sicurezza sul lavoro;
− l’attività di valutazione dei rischi e delle conseguenti misure di prevenzione e protezione;
− le attività organizzative relative alla gestione delle emergenze e del primo soccorso;
− la gestione degli appalti;
− l’attività di sorveglianza sanitaria;
− l’attività di informazione e formazione dei lavoratori;
− il rispetto degli standard tecnico-strutturali per il mantenimento delle certificazioni di conformità di macchine, attrezzature, impianti e luoghi di lavoro;
− l’acquisizione di documentazioni e certificazioni obbligatorie;
− l’attività di vigilanza sul rispetto di procedure e istruzioni sulla sicurezza;
− le verifiche periodiche dell’applicazione ed efficacia delle procedure adottate;
− la gestione e la custodia della documentazione relativa al MOG;
− l’articolazione delle funzioni che competono a ciascuna figura aziendale nell’ambito del MOG;
− un sistema disciplinare di sanzione dei comportamenti inadempienti, elusioni e violazioni del MOG;
− un sistema di controllo sull’attuazione del MOG e suo mantenimento nel tempo;
− la cadenza delle riunioni sulla sicurezza e consultazione con gli RLS.

La struttura modulare e le schede operative allegate consentono una agevole applicazione nei differenti contesti aziendali e si adeguano facilmente  alle specifiche caratteristiche delle imprese.

La UNI/PdR 83:2020 è liberamente scaricabile dal sito uni.com, accedendo alla sezione CATALOGO > Le prassi pubblicate.

In vigore dal 8 maggio 2020.

Modelli Organizzativi micro e piccole imprese.
La Prassi di Riferimento UNI/PdR 83:2020 della salute e sicurezza sul lavoro.


 

 

 

Informazioni sull'autore

CORSI DI FORMAZIONE

banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner

CERCA SU SAFETY GROUP

PROSSIMI CORSI

  • Corso Formazione SPECIFICA rischio ALTO
    • 24 Giu 25
  • corso AGG. Lavoratori: SMART WORKING OGGI&DOMANI
    • 25 Giu 25
  • corso aggiornamento PREPOSTI: compiti e responsabilità
    • 25 Giu 25
  • corso ANTINCENDIO: aggiornamento livello 1 (rischio basso – 2 ore)
    • 25 Giu 25
  • corso Preposti
    • 25 Giu 25
  • corso aggiornamento PREPOSTI: COMUNICAZIONE
    • 25 Giu 25
  • formazione e addestramento: adempimenti e gestione aziendale (nuovo accordo)
    • 26 Giu 25
  • corso addetto verifica periodica FUNI e CATENE
    • 27 Giu 25

LE RECENSIONI DEI CLIENTI

4,4 16 reviews

  • Avatar Stefano Grassi ★★★★★ un anno fa
    Professionisti della Sicurezza e Salute sul Lavoro seri, preparati ed affidabili
  • Avatar Diego Gargiulo ★★★★★ 3 anni fa
    Ho partecipato ha un seminario sulla Sicurezza tenutosi il 16 Marzo, per quanto concerne organizzazione di Safety e Security … More per eventi pubblici, organizzato perfettamente con relatori di primo livello, staff di accoglimento e disponibile.
  • Avatar SAFETY CONTACT SRL ★★★★★ 5 anni fa
    sede società di consulenza - uffici, studio medico, sala di formazione
    igiene | sicurezza | ambiente | certificazioni | formazione
    … More | medicina del lavoro | privacy Divisione consulenza e servizi Divisione antinfortunistica anticendio

Calendario corsi ed e-learning

banner

Articoli recenti

  • Safety Kids 2025 Induno Olona 6 Giugno 2025
  • formazione obbligatoria DATORE di LAVORO salute e sicurezza 30 Maggio 2025
  • ACCORDO UNICO STATO-REGIONI per la FORMAZIONE alla SICUREZZA 30 Maggio 2025
  • SAFETY CONTACT SRL al 🎯Safety Barcamp AiFOS 2025 27 Maggio 2025
  • Safety: lavoro in corso per riqualificazione e ampliamento 6 Maggio 2025

Verifica cassette pronto soccorso

banner

Un graffito per la Prevenzione

banner
Tutti i diritti riservati a Safety Contact SRL | P.IVA 02615140122
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrire la migliore esperianza possibile, per analizzare in modo anonimo le statistiche del traffico. Cliccando su “Accetta tutti” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi scegliere "Seleziona" per fornire un consenso controllato, o “Accetta solo i necessari” per accettare solo i cookie necessari al funzionamento del sito.
Accetta solo i necessari Seleziona Accetta tutti

×
Gestisci il consenso

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
_pk_id.345cbbe5-4630-4585-8d61-2a28262e157f.fc1f1 year 27 daysUtilizzato per riconoscere i visitatori e mantenere le loro varie proprietà.
_pk_ses.345cbbe5-4630-4585-8d61-2a28262e157f.fc1f30 minutesMostra una sessione attiva del visitatore. Se il cookie non è presente, la sessione è terminata da oltre 30 minuti ed è stata conteggiata in un cookie pk_id.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
stg_externalReferrersessionMemorizza l'URL del sito web che ha indirizzato un visitatore al sito corrente.
stg_last_interaction1 yearDetermina se la sessione dell'ultimo visitatore è ancora in corso o se è iniziata una nuova sessione.
stg_returning_visitor1 yearDetermina se il visitatore è già stato sul sito internet.
stg_traffic_source_priority30 minutesMemorizza il tipo di traffico che ha portato il visitatore sul sito internet.
viewed_cookie_policy11 monthsIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo