Proroga al 31 dicembre per l’utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie
L’obbligo interessa gli utenti e i visitatori delle strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali.
A seguito dell’emanazione da parte del Ministero della Salute dell’Ordinanza 31 ottobre 2022, ad oggetto: “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’epidemia da COVID-19 concernenti l’utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie. (22A06277)”, pubblicata nella GU n.255 del 31-10-2022, è prorogato fino al 31 dicembre 2022 l‘obbligo di utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie, come indicato all’art. 1 di seguito riportato
Art. 1 1. Per le motivazioni in premessa, e’ prorogato l’obbligo di utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie da parte dei lavoratori, degli utenti e dei visitatori delle strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali, comprese le strutture di ospitalita’ e lungodegenza, le residenze sanitarie assistenziali, gli hospice, le strutture riabilitative, le strutture residenziali per anziani, anche non autosufficienti, e comunque le strutture residenziali di cui all’art. 44 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 12 gennaio 2017.
Non hanno l’obbligo di indossare il dispositivo di protezione delle vie respiratorie:
- i bambini di età inferiore ai sei anni;
- le persone con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina, nonché le persone che devono comunicare con una persona con disabilità in modo da non poter fare uso del dispositivo.
I responsabili delle strutture di cui sopra sono tenuti a verificare il rispetto della presente disposizione fino al 31 dicembre 2022.
31/10/2022 ORDINANZA del Ministero della Salute Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’epidemia da COVID-19 concernenti l’utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie. (22A06277 – GU n.255 del 31-10-2022)
Fonte: Ministero della Salute
Formazione specifica Settore sanitario in elearning
Il corso è attualmente valido ed erogabile solo per il personale operante nella regione Lombardia come previsto dal decreto 10087 del 06/11/2013.
Formazione specifica per il lavoratore rischio alto Settore sanitario
maggiori info
articolo: Valutazione stress lavoro-correlato settore sanitario
articolo: DM 29 marzo 2021 – Approvazione norme tecniche prevenzione incendi strutture sanitarie
Calendario corsi 2022