Raccomandazioni ad interim sulla sanificazione di strutture non sanitarie nell’attuale emergenza COVID-19: superfici, ambienti interni e abbigliamento. Versione del 15 maggio 2020.
Gruppo di Lavoro ISS Biocidi COVID-19
2020, 28 p. Rapporto ISS COVID-19 n. 25/2020
circolare 22.05.20 Indicazioni per l’attuazione di misure contenitive del contagio da SARS-CoV-2 attraverso
procedure di sanificazione di strutture non sanitarie (superfici, ambienti interni) e
abbigliamento Circolare DGPREV Sanificazione_22mag20
Il rapporto presenta una panoramica relativa all’ambito della sanificazione di superfici e ambienti interni non sanitari per la prevenzione della diffusione dell’infezione COVID-19. Le indicazioni si basano sulle evidenze, a oggi disponibili, relativamente alla trasmissione dell’infezione da SARS-CoV-2, della sopravvivenza del virus su diverse superfici e dell’efficacia dei prodotti utilizzati per la pulizia e la disinfezione/sanitizzazione dei locali. Le indicazioni considerano anche l’impatto ambientale e i rischi per la salute umana connessi al loro utilizzo. Il documento include anche indicazioni sul trattamento del tessile da effettuarsi in loco (sia abbigliamento in prova che superfici non dure quali arredi imbottiti, tendaggi, ecc). Il rapporto precisa i termini usati nell’ambito della disinfezione chiarendo la differenza tra disinfettante, sanificante, igienizzante per l’ambiente e detergente.
Gruppo di lavoro ISS Prevenzione e controllo delle Infezioni
Roma: Istituto Superiore di Sanità; 2020
dal sito Epicentro Istituto Superiore di Sanità