ciclo eventi Safety33 – ciclo webinar periodici
registrazione
webinar gratuito emergenza COVID del 6.11.20
gestione positivi, contatti, contatti stretti
confronto e consigli sulle modalità di gestione dei lavoratori positivi, contatti stretti, contatti, quarantene, isolamento, rientro al lavoro con Mauro Pepe e Rita Somma
Disponibili le registrazioni di alcuni Webinar gratuiti realizzati negli ultimi mesi, possibile accedervi, attraverso la a ns piattaforma GotoTraining, in modo semplice e veloce.
basta inserire nome, cognome e mail e si accede subito alla registrazione completa dell’evento.
Webinar Covid-19 e lavoro:protocollo e misure prevenzione sul lavoro (DdL)
vedi Registrazione su piattaforma GoToTraining
vedi la registrazione del ns webinar del 11 dicembre 2020
articolo:Procedura gestione contatti stretti di positivi COVID-19
articolo: Differenza tra isolamento e quarantena: circolare del Ministero della salute del 12 Ottobre 2020
articolo: sorveglianza sanitaria e lavoratori FRAGILI – emegenza Covid-19
L’importante esperienza legata all’emergenza covid ha avuto un forte impatto in tutto quello che è la prevenzione o meglio ancora alla partecipazione e condivisione alla prevenzione.
Il successo dei webinar gratuiti, rientrati anche nell’iniziativa Solidarietà Digitale promosso dal Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione, ci ha convinti di proseguire con una serie di incontri periodici di approfondimento e confronto.
vuoi proporre un argomento ? hai suggerimenti ? vuoi iscriverti ai nostri eventi?
contattaci : info@safetygroupitalia.com | tel. 0331782524
iscriviti alla ns newsletters gratuita
Stiamo realizzando, con esisto molto positivio, incontri informativi con i lavoratori relativamente le misure antincontagio da rispettare, in riferimento ai protocollo aziendali.
informazione rispetto alle misure/protocollo da osservare, semplice, chiari, veloci attraverso la ns piattaforma gototraining, utilizzando pc, tablet, cellulare …..
incontri in videconferenza, con formatori qualificati
incontro da 20/30 minuti per illustrare le regole da osservare