Come per gli anni passiti, entro il 28 febbraio 2016, le aziende che hanno eseguito interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro possono presentare domanda di riduzione del tasso medio di tariffa.
Da anni l’Inail premia con uno “sconto” denominato “oscillazione per prevenzione” (OT24), le aziende che eseguono interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli minimi previsti dalla normativa in materia (decreto legislativo 81/2008 e successive modifiche e integrazioni).
L'”oscillazione per prevenzione” riduce il tasso di premio applicabile all’azienda, determinando un risparmio sul premio dovuto all’Inail.
Safety è anni che assiste i propri cliente per l’ottenimento del beneficio, contattaci per verificare l’opportunità, calcolando il possibile sconto ottenibile!
Inviaci copia del modulo INAIL “calssificazione tassazione rischio assicurato” per tutte le P.A.T. aziendali (vedi modello di seguito o scarica fac-simile in .pdf modulo_INAIL).
articolo: domanda riduzione tasso 2017
Le aziende interessate devono presentare o spedire all’INAIL, entro il 28 febbraio una domanda di riduzione del tasso medio di tariffa su apposito modello predisposto dall’INAIL.Ricordiamo che con nota del 20 ottobre 2011 INAIL ha rilasciato il nuovo modello OT24 che ha portato diverse novità.
Le tariffe di sconto prevedono riduzioni importanti in base alle dimensioni aziendali, fino ad arrivare a una riduzione del 30%.
Questi gli sconti:
Lavoratori -anno
|
Riduzione
|
fino a 10
|
30%
|
da 11 a 50
|
23%
|
da 51 a 100
|
18%
|
da 101 a 200
|
15%
|
da 201 a 500
|
12%
|
oltre 500
|
7%
|
News correlate riduzione tasso INAIL: