Il 4 marzo abbiamo realizzato un altro incontro “Safety KIDS – Legalità e prevenzione sin da piccoli”, progetto destinato agli alunni con l’obiettivo di trasmettere il valore della legalità e promuovere l’importanza della prevenzione e della sicurezza.
Da lunedì 04 marzo abbiamo fatto visita, sempre con la preziosa collaborazione dell’Avv. Angela Berinati, alle classi terze della scuola di Varese per parlare di regole e norme.
I ragazzi si sono cimentati in un’attività esperienziale sul percorso di realizzazione di una legge, dalla proposta alla sua entrata in vigore: nei panni di Deputati e Senatori seguendo l’iter di una fantasiosa proposta di legge, poi discussa, modificata, votata e approvata.
Nell’incontro, completamente gratuito, si approfondisce, con un approccio ludico-didattico, il concetto di rischio e l’importanza della prevenzione, per la diffusione di una cultura della sicurezza fin da piccoli.
![]() |
![]() |
Safety Group insegna ai bambini cos’è il pericolo e come prevenirlo
Gli obiettivi sono sostanzialmente due: da un lato, trasmettere il valore della legalità e, dall’altro, promuovere l’importanza della prevenzione e della sicurezza.
Il programma è articolato in due parti.
Nella prima sessione teorico-esperienziale si trasmette ai più piccoli la cultura della prevenzione e della legalità, da considerarsi parte integrante del proprio bagaglio di nozioni utili in qualsiasi attività. I concetti sono introdotti con un approccio didattico divertente, dialogico ed esperienziale.
La seconda sessione “pratica” prevede un’esperienza formativa su “come nasce una legge”. I bambini seguiranno, nei panni di Deputati e Senatori e, quindi, da protagonisti ed in veste di attori, il percorso di formazione della legge, dalla proposta alla sua entrata in vigore. Sarà l’occasione per apprendere e consolidare, con un approccio ludico-didattico, i concetti di democrazia, rappresentanza, organizzazione dello Stato e legge nazionale.
C’è anche una specifica parte dedicata alla prevenzione degli incendi, con una prova di spegnimento incendio in esterno. La presentazione del fuoco dal punto di vista tecnico e dei suoi pericoli avverrà in modo scenico, realizzando una dimostrazione e sfruttando l’abilità da giocoliere di un formatore qualificato che rivestirà i panni di “mangiafuoco”.
L’Avv. Angela Berinati evidenzia l’importanza delle regole e delle norme e, attraverso un’attività esperienziale, sperimentando il percorso di formazione di una legge, dalla proposta alla sua entrata in vigore.
La D.ssa Rita Somma affronta il tema dei rischi e della prevenzione e Alessandro Colombo e Simone Larghi i principi del fuoco e mettendo in scena una sessione pratica dedicata ad una prova di spegnimento incendio in esterno. I concetti di prevenzione sono trattati a misura di bambino, stimolando riflessioni e sollecitando il dialogo.
Seminari prevenzione Safety
Safety Kids porta nelle scuole prevenzione e cultura della legalità
Calendario corsi 2025
Scarica il comodissimo flyer riepoligativo con con tutti i collegamenti per visualizzare facilmente le date programmate di ogni corso
FLYER_CORSI_2025_I_SEMESTRE